Il regalo di Natale perfetto? Si trova con un motore di ricerca
Pur essendo legati ai negozi fisici, gli acquisti natalizi si fanno sempre più online. Enspire, startup innovativa e motore di ricerca interattivo, ha sviluppato un algoritmo che aiuta le persone nella ricerca del regalo perfetto analizzando i parametri psicografici del destinatario grazie a un algoritmo.

Pur essendo legati per tradizione ai negozi fisici, anche gli acquisti natalizi – soprattutto in seguito alla pandemia – si stanno spostando sempre più online.
Il web si conferma infatti come il principale alleato nella ricerca del regalo ideale e gli e-commerce, per il 60% degli intervistati, rappresentano una delle principali fonti di ispirazione insieme ai social network (53%).
Per una spesa media complessiva che, in Italia, oscilla tra i 60 e i 70 euro a persona e ritrae un interesse destinato in prevalenza a viaggi, arredamento, design, tecnologia, beauty e cucina.
È quanto emerge da un report condotto da Enspire, startup innovativa e motore di ricerca interattivo specializzato nella ricerca del regalo, e che suggerisce gratuitamente all’utente idee basate sui parametri psicografici del destinatario.
Grazie a un algoritmo proprietario e dotato di intelligenza artificiale, la realtà italiana è in grado di consigliare prodotti ed esperienze coerenti con gli interessi specifici delle persone a cui destinarli.
Nata nel 2020 e oggi con una decina di collaboratori all’attivo, Enspire punta a una personalizzazione sempre più integrata in cui la tecnologia fornisce non soltanto un sostegno concreto nell’individuazione del regalo perfetto, ma consente anche di farlo in modo smart, limitando le tempistiche e connettendo l’utente con brand di e-commerce.

Come spiega a Tiscali il CEO e founder Mattia Aloisi, la startup innovativa è nata innanzitutto per un’esigenza personale: “due anni fa, in un periodo ancora dominato dalla pandemia, ho riscontrato in prima persona la difficoltà nel trovare un regalo ideale e cucito su misura sulle passioni del destinatario.
Mi sono quindi domandato se, altre persone come me, avessero vissuto la stessa problematica.
Da quel momento è iniziato un percorso di ricerca e validazione dell’idea, attraverso ricerche di mercato qualitative e quantitative, che hanno confermato la difficoltà generale nel trovare regali adeguati, evidenziando al contempo un gap nell’assenza di soluzioni che rispondessero concretamente a questo bisogno”.
Il primo passo di Enspire è stato quello di sviluppare l’idea di un vero e proprio assistente virtuale, tramite un MPV (prodotto minimo funzionante), capace di fornire idee regalo personalizzate in base a determinati criteri di ricerca.
Da qui l’esigenza di ideare e realizzare un algoritmo proprietario.
“Abbiamo lavorato – prosegue Aloisi – a un algoritmo che fosse in grado da un lato di acquisire determinati input e fornire dei risultati coerenti, e dall’altro di modificarsi nel tempo per apprendere dai comportamenti degli utenti, attraverso un approccio misto di machine Learning e AI, con l’obiettivo di fornire sempre alle persone la miglior risposta.
Con Enspire, quindi, vogliamo rendere la ricerca del regalo perfetto più divertente e interattiva, contribuendo anche a far crescere l’ecosistema digitale in Italia attraverso lo sviluppo del canale e-commerce dei nostri partner”.