Tiscali.it
SEGUICI

Empowerment femminile: riparte il tour “Non è tutto rosa on the road”

Dopo il successo della prima edizione, Paolina Consiglieri torna in pista per formare le attuali e le future generazioni di donne sui temi della leadership e del self-empowerment

di Carlo Occhinegro   
Empowerment femminile: riparte il tour “Non è tutto rosa on the road”

Tutti noi abbiamo dei modelli da cui tentiamo di prendere ispirazione per portare avanti il nostro quotidiano e raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Vediamo questi modelli irraggiungibili e inarrivabili e una delle domande che sotto sotto ci facciamo è “Come hanno fatto?”

La risposta non è sempre ovvia e spesso i percorsi delle persone a cui facciamo riferimento vengono riassunti da profili Linkedin che in verità non scendono nel dettaglio, non raccontano ciò che è stato davvero necessario per riuscire ad arrivare a raggiungere determinate mete.

Sì, ci sono eventi, talk, TEDx sull’argomento ma sono spesso legati solamente ad alcuni territori escludendo di fatto tante donne che vorrebbero realizzare dei loro progetti ma che non sanno da dove partire, come poter proseguire e infine, come poter concretizzare le loro ambizioni, qualunque esse siano.

Ed è da questo che Paolina Consiglieri nel 2020 ha dato vita a un podcast “Non è tutto è rosa” per fare in modo che le storie delle donne, tutte, potessero prendere vita ed arrivare a più persone possibili per condividere successi, sconfitte ma anche consigli, pareri e buone pratiche per trovare la propria direzione.

“L’intento è quello di dare strumenti basilari a tutte le donne, nessuna esclusa, per poter acquisire sicurezza e consapevolezza e riuscire quindi ad affrontare con serenità tutte le sfide e gli ostacoli che possono capitare lungo il percorso.” spiega la fondatrice del progetto, Paolina Consiglieri.

Il podcast arriva su ruote: parte la seconda edizione del tour

Dato il successo del podcast, l’idea ha subito un’evoluzione e la scorsa estate è diventata un tour su quattro ruote che ha percorso l’Italia alla ricerca di storie da condividere con più persone possibili.

Il tour è stato un vero successo tanto che partirà per la sua seconda edizione che coinvolgerà l’intero team formato da Mario Di Girolamo, imprenditore digitale, investor e growth hacker, Lory Caccamo, life coach e trainer di PNL e Alice Di Girolamo, videomaker che dal 23 Settembre al 10 Ottobre percorreranno insieme alla fondatrice 8 regioni: Toscana, Emilia-Romagna, Lombardia, Marche, Abruzzo, Basilicata, Puglia e Campania.

“Per noi tutte le donne sono ugualmente importanti: che siano CEO, insegnanti, manager o casalinghe, tutte le donne meritano di esprimersi pienamente, essere ascoltate e sentirsi importanti.” conclude Consiglieri.

L’obiettivo per questa seconda edizione è quello di raggiungere più donne possibili, offrendo loro, a differenza della prima edizione, anche delle formazioni durante i vari incontri, incentrati su crescita personale, leadership, comunicazione e business. 

Parallelamente agli incontri, in ciascuna tappa, sono stati selezionati dei progetti femminili in ambito sostenibilità sociale e ambientale, nuove tecnologie e nuovi media, che saranno raccontati e coinvolti nella docu-serie che sarà girata da Alice Di Girolamo.

La volontà è quella di dare voce a coloro che giorno dopo giorno lavorano per lasciare un impatto positivo nel nostro Paese e nel mondo.

Il progetto ha già raccolto diversi consensi anche dal mondo delle aziende come Bayer che sarà il main sponsor di questa seconda edizione.

 

 

di Carlo Occhinegro   

I più recenti

VideoGames: e-sport per migliorare la formazione delle giovani menti
VideoGames: e-sport per migliorare la formazione delle giovani menti
SonicJobs, la startup italo-indiana che vuole conquistare il mercato americano della ricerca di lavoro online  
SonicJobs, la startup italo-indiana che vuole conquistare il mercato americano della ricerca di lavoro online 
Come due africani hanno superato i pregiudizi per costruire una startup che vale miliardi
Come due africani hanno superato i pregiudizi per costruire una startup che vale miliardi
FoodTech: Rumin8 e Fable Food due soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale e alimentare
FoodTech: Rumin8 e Fable Food due soluzioni innovative per la sostenibilità ambientale e alimentare
thunderbird

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...