Veterly, la startup che rende felici i veterinari e i proprietari degli animali
Questa storia rispetta i principi della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva 2021 #GNIC2021 a cui Tiscali News aderisce

La storia che raccontiamo oggi, in linea con i principi e lo spirito della Giornata nazionale per l’informazione costruttiva 2021 #GNIC2021, a cui Tiscali News aderisce, dimostra in che modo le nuove tecnologie digitali possono contribuire a migliorare la vita delle persone e (in questo caso specifico) anche degli animali.
La protagonista del racconto è una startup, Veterly, una piattaforma intelligente di comunicazione e telemedicina sviluppata per semplificare il rapporto tra veterinari e clienti. Veterly è anche la prima startup gemmata da Startup Bakery, uno dei primi startup studio italiani che all’interno di questo racconto rappresenta a sua volta un altro esempio virtuoso. Più avanti spiegheremo perché.
Ma torniamo a Veterly. Perché il suo progetto rappresenta un miglioramento per veterinari, clienti e animali? Il motivo è semplice: la diffusione dei nuovi canali di comunicazione digitale (Whatsapp, Messenger, Telegram e così via) anziché semplificare la relazione tra veterinari e clienti paradossalmente l’ha complicata. I primi sono sempre più sommersi dai messaggi inviati (ormai a tutte le ore della giornata) dai proprietari degli animali e hanno sempre meno tempo a disposizione da dedicare alla cura degli amici degli uomini.
Partendo da questa constatazione Veterly ha sviluppato una piattaforma digitale che aiuta a mettere ordine nel processo di comunicazione tra veterinari e clienti. Tutte le interazioni sono convogliate su una unica dashboard digitale accessibile da computer o cellulare. Lo storico di tutte le comunicazioni può essere filtrato per cliente o per singolo animale.
La piattaforma fa anche uso dell’intelligenza artificiale. Veterly ha sviluppato un assistente virtuale, chiamato VetBot, capace di risponde in automatico alle richieste più comuni dei clienti, di dare indicazioni per accedere a risorse utili e di fornire un supporto per fissare una visita.
“La trasformazione digitale è un processo che in misura più o meno vistosa sta coinvolgendo quasi tutte le aziende di qualunque settore e anche alcune professioni tradizionalmente meno tecnologiche si ritrovano oggi ad affrontare un cambiamento inevitabile, complice anche la difficile situazione dovuta agli effetti della pandemia in corso e al cambiamento delle abitudini degli utenti” ha detto a Tiscali News, Alessandro Arrigo, CEO di Startup Bakery che come anticipato è lo startup studio da cui è gemmata Veterly.
Cosa è uno startup studio? E’ un innovativo modello di business che ribalta il processo che porta alla nascita di una startup. Tipicamente una startup nasce grazie all’intuizione di un imprenditore/startupper che successivamente cerca il supporto manageriale e finanziario di un incubatore di impresa. Nel nuovo modello invece è lo startup studio che individua l’idea imprenditoriale e successivamente cerca un imprenditore (founder) per realizzarla.
“Rispetto alla creazione classica di attività di impresa nei settori innovativi, il modello startup studio mira ad ottenere due vantaggi chiave: abbattere il grado di rischio di fallimento e aumentare la qualità delle startup prodotte” ha spiegato Alessandro Arrigo.
Perché anche Startup Bakery è una storia che merita di essere raccontata nell’ambito della Giornata nazionale dedicata all’informazione costruttiva? Perché l’Italia è alle prese con una crisi economica drammatica. A detta degli economisti è il momento peggiore dalla fine della seconda guerra mondiale.
Possiamo uscire da questa situazione solamente in un modo: facendo emergere la creatività e la capacità imprenditoriale degli italiani che già in passato hanno reso il nostro Paese uno dei più grandi al mondo. E in questo particolare momento storico questo si può fare sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie digitali e adeguando i modelli di business al nuovo contesto, come appunto stanno facendo Veterly e Startup Bakery.
