Boom dei casi di ansia con la pandemia: startup lancia supporto psicologico online
La piattaforma si chiama Serenis ed è stata lanciata alla fondatrice di ProntoPro

Quadruplicano i casi di ansia e la fondatrice di ProntoProsi si lancia in una nuova sfida e fonda Serenis, startup innovativa che offre, attraverso un portale, supporto psicologico e psicoterapia in videochiamata. Questa nuova avventura di Silvia Wang arriva dopo il successo della piattaforma dedicata ai professionisti che ha servito 5 milioni di italiani, ed esteso il suo raggio d'azione ad altri 5 Paesi, e l'obiettivo è portare innovazione nel mondo della salute mentale.
"Prima del Coronavirus, le situazioni di disagio psicologico strutturato riguardavano circa 17 milioni di italiani, nell’ultimo anno la richiesta di supporto psicologico in Italia è cresciuta del 40%, ed è solo la punta dell’iceberg" spiega Silvia Wang.
"Ho vissuto in prima persona i disagi psicologici del Covid e non sapevo da che parte iniziare per cercare supporto" e così "ho dato vita ad una realtà in grado di sostenere chi vuole intraprendere un percorso di benessere mentale, con una garanzia di qualità, scientificità e personalizzazione".
Con un approccio paziente-centrico e scientifico, la piattaforma offre la possibilità di poter fare online, in videochiamata, le sedute di psicoterapia, puntando al massimo della qualità. Serenis si differenzia infatti per offrire solo psicoterapeuti altamente qualificati.
"Si tratta di figure che superano un processo di selezione a numero chiuso, vagliate da un ente indipendente" racconta Wang che per la sua startup si avvale di un Medical Advisory Board composto da membri esterni e indipendenti che supportano il team, a garanzia della qualità dei processi.