Tiscali.it
SEGUICI

Nuove realtà, Fenix Games: startup di un gruppo di veterani del settore dei giochi, della blockchain e della finanza

Alice Bellantedi Alice Bellante   
Fenix Games: startup di un gruppo di veterani del settore dei giochi, della blockchain e dei mercati finanziari

Fenix Games è una startup degli Emirati Arabi Uniti fondata nel 2022 e attualmente con sede a Dubai. L'azienda pubblica giochi nello spazio Web 3.0 e intende utilizzare le conoscenze acquisite Wall Street per creare un ambiente migliore in cui i giocatori possano guadagnare giocando in modo divertente. L'azienda intende inoltre creare giochi nell'ambiente del Web 2.0, Web 2.5 e Web 3.0.

L'idea è quella di creare un editore e una piattaforma che svolga un ruolo chiave nel portare i giochi blockchain sul mercato. Fenix Games intende acquisire, investire e pubblicare sia giochi esistenti che giochi blockchain del futuro.

Da quando è stata fondata, Fenix Games ha attraversato diversi round di finanziamento, raccogliendo un totale di 150 milioni di dollari per contribuire all'espansione delle sue attività. L'ultimo round di finanziamento ha avuto luogo nel novembre 2022.

Tra gli investitori figurano Phoenix Group e Cypher Capital. La nuova società suggerisce che il gioco blockchain - che ha avuto una sorta di esplosione cambriana negli ultimi due anni - si sta dirigendo verso un consolidamento in cui le grandi aziende emergeranno acquisendo o finanziando tutte le startup forti. In altre parole, Fenix Games spera di essere in una buona posizione per riunire molte aziende in un'unica società forte con un grande portafoglio, in grado di sopravvivere all'attuale fase di stallo dei giochi blockchain.

Storicamente, il settore dei giochi ha avuto partecipanti che hanno fornito un mercato o una piattaforma sia per i giocatori che per gli sviluppatori di giochi. Nel settore delle console, le piattaforme sono Sony, Microsoft e Nintendo. Nel settore mobile, le piattaforme sono Apple e Google.

In entrambi i casi, è stato creato un intero mercato che ha portato a un ecosistema disegnato per consentire la fruizione di contenuti. Tuttavia, per quanto riguarda i giochi blockchain, questo mercato attualmente non esiste. L'azienda è stata fondata da un gruppo di veterani del settore dei giochi, della blockchain e dei mercati finanziari.

"Abbiamo in programma di acquisire, investire, pubblicare e gestire in casi selezionati giochi e studios", ha dichiarato Chris Ko, CEO e cofondatore di Fenix Games, "Avremo qualche centinaio di milioni da impiegare per attuare la nostra strategia".

Ko è stato in precedenza vicepresidente senior dello sviluppo aziendale di Mythical Games. Ha quasi 20 anni di esperienza nel settore dei giochi e ha ricoperto ruoli di direttore generale presso Electronic Arts e Kabam. In precedenza, è stato gestore di portafoglio presso Blackrock e analista di ricerca azionaria presso JPMorgan.

Gli sviluppatori di giochi più esperti si stanno muovendo per espandersi nel settore dei giochi blockchain, in particolare sulla scia della spinta di Apple verso la privacy nei giochi mobili. Ma Fenix Games ritiene che finora sia stato sviluppato un insieme molto ristretto di giochi per le piattaforme blockchain.

"Riteniamo che vi sia una lacuna strutturale, che intendiamo colmare con un gruppo editoriale ridefinito che sfrutta alcune delle funzioni editoriali tradizionali, ma con una nuova funzione", ha dichiarato Ko. "Proprio come nei giochi mobili free-to-play c'è stata una fusione di analisi e funzione di gestione del prodotto per lanciare, scalare e gestire i servizi live, crediamo che i giochi blockchain vedranno una simile 'fusione' di funzioni".

Fenix games vuole unire le competenze del suo personale nella pubblicazione dei giochi e nella gestione dei prodotti. Le funzioni saranno radicate nella gestione dei prodotti, ma prenderanno discipline e capacità dai servizi finanziari, principalmente dalla gestione degli asset.

La combinazione di queste discipline è ciò che l'azienda chiama game market economies. In termini più semplici, si tratta di creare il mercato di uno o più giochi per massimizzare i potenziali giocatori di un gioco. Una funzione chiave delle economie di mercato dei giochi sarà quella di scalare la comunità prima del lancio del gioco.

Alice Bellantedi Alice Bellante   
I più recenti
Nasce Uallaby la tech company che semplifica l'utilizzo dell'AI generativa. Come funziona e cosa fa
Nasce Uallaby la tech company che semplifica l'utilizzo dell'AI generativa. Come funziona e cosa fa
247X: Rivoluzionare il Mercato con Innovazione e Pragmatismo
247X: Rivoluzionare il Mercato con Innovazione e Pragmatismo
Chip nel cervello: una nuova frontiera per la medicina o un mezzo per sbloccare il potenziale umano?
Chip nel cervello: una nuova frontiera per la medicina o un mezzo per sbloccare il potenziale umano?
VideoGames: e-sport per migliorare la formazione delle giovani menti
VideoGames: e-sport per migliorare la formazione delle giovani menti
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro