Come le community diventano startup: il caso smarTalks
Fondata da due under 30, la startup smarTalks vuole essere un nuovo modello di consulenza in cui il contenuto resta il re ma il processo cambia paradigma

Ci sono alcune parole nella linguistica della comunicazione che sono diventate ormai piuttosto abusate e il cui significato è diventato rarefatto, confuso e lontano da una definizione facile e comprensibile ai più. Tra queste parole c’è proprio quella di community, un sostantivo che racconta però l’epoca in cui viviamo oggi.
Una community è infatti formata da una serie di account (ovvero persone) che seguono una pagina, un influencer, un argomento sui social perché lo sentono vicino a loro, al loro modo di vivere e di agire. smarTalks è l’esempio perfetto: nata come pagina social, divenuta poi un blog, ha raccolto intorno ai suoi contenuti più di 55mila persone interessate ai temi della comunicazione, del marketing e del mondo del business.
Fondata da Lorenzo Ferrari, la community è cresciuta nel tempo raccogliendo sempre più consensi e diventando ad oggi uno dei punti di riferimento per chi è interessato agli argomenti che ogni giorno vengono proposti. Una commistione di buone pratiche, casi di successo e novità da non perdere che hanno reso la pagina sempre più seguita.
Il grande salto: da community a startup
Ma le community possono rimanere tali e crescere al limite delle capacità di chi le gestisce o diventare qualcosa di più grande: un’impresa. smarTalks ha preso la seconda strada e infatti, a luglio 2022, è diventata una vera e propria startup, una digital marketing enterprise che ha l’obiettivo di sostenere i propri clienti nei loro progetti digitali.
Affiancato dalla co-founder, Sara Turrini, Lorenzo ha deciso di lanciare un creare una struttura in cui far diventare realtà progettuali tutti i contenuti che ha condiviso sin da quando è partito con il suo account nel 2020. Ad oggi l’azienda ha già ricevuto la fiducia di diversi player in diversi settori da quello finanziario a quello IT, lanciando anche progetti di alta formazione per i professionisti che vogliono imparare l’approccio portato sul mercato da smarTalks.
“La nostra mission, infatti, è essere un punto di riferimento nel mondo del digital marketing offrendo alle aziende i migliori servizi per trarre il massimo dalle sue potenzialità e contribuendo a renderlo semplice e accessibile attraverso la promozione di una cultura digitale basata su 3 principi: trasparenza (delle fonti), chiarezza (delle informazioni), semplicità (dei concetti). I nostri valori chiave che ci contraddistinguono da sempre sono professionalità, creatività, passione, qualità, entusiasmo.” spiega Lorenzo Ferrari, co-founder di smarTalks