Tiscali.it
SEGUICI

Social e adolescenti, Meta lancia "Genitori connessi". Di cosa si tratta e perché è importante

di Tiscali News   
Social e adolescenti, Meta lancia 'Genitori connessi'. Di cosa si tratta e perché è importante

Meta ha lanciato l'iniziativa "Genitori connessi", per parlare ai genitori e agli educatori dell'importanza dell'uso responsabile dei social da parte degli adolescenti. "In un'epoca in cui le piattaforme digitali sono diventate parte integrante della vita quotidiana, soprattutto dei più giovani, genitori ed educatori si trovano di fronte alla grande sfida di guidare gli adolescenti a un utilizzo sano e responsabile di questi strumenti, pur non essendo loro nativi digitali" spiega Meta.

L'obiettivo di "Genitori connessi" è sensibilizzare gli adulti sull'argomento e, al tempo stesso, fornire loro gli strumenti necessari per affrontare queste sfide. L'azienda ha individuato 13 figure influenti, tra genitori, educatori ed esperti, che si faranno portavoce di temi importanti riguardanti l'uso dei social da parte dei più giovani.

Tra loro, la giornalista e conduttrice Francesca Barra, il conduttore radiofonico Diego Passoni, la conduttrice televisiva Adriana Volpe, l'attrice Nicoletta Romanoff, la modella Marica Pellegrinelli e l'attore, scrittore e insegnante Andrea Maggi. C'è chi ha fatto dell'ironia e della comicità una professione, come Germano Lanzoni e il duo composto da Francesca Fiore e Sarah Malnerich. Fanno parte della rosa anche diverse esperte, come Tata Francesca, counselor familiare, insegnante e scrittrice, la pedagogista e divulgatrice Silvia Marchetti e Claudia Denti, fondatrice di Genitore Informato.

Non poteva mancare poi chi ha fatto della tecnologia un vero e proprio lavoro, scegliendo i social e il web per condividere la sua conoscenza: è il caso di Andrea Galeazzi, divulgatore ed esperto di tutto ciò che è digitale e tech. E ancora, c'è chi ha scelto Facebook e Instagram per raccontare la vita da genitore con le gioie e le difficoltà che ne derivano, come Silvio Petta, fondatore della community italiana Superpapà.

In occasione delle campagna, Meta ha creato una breve guida a Instagram con una sintesi degli strumenti più importanti dedicati alle famiglie per un uso sicuro e consapevole della piattaforma, mentre dal 2022 è disponibile anche il Centro per le famiglie, uno spazio che permette di accedere a risorse utili fornite dagli esperti che possono essere utilizzate per sostenere i giovani e che coinvolgono gli adulti nell'esperienza online dei ragazzi. 

di Tiscali News   
I più recenti
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro