Tiscali.it
SEGUICI

La parola inglese dell'anno è "brain rot" ovvero il "rimbambimento da web"

Il termine si è diffuso tra i giovani per indicare il deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona a causa dell'eccessivo consumo di contenuti irrilevanti sui social

di Tiscali Innovazione   
La parola inglese dell'anno è 'brain rot' ovvero il 'rimbambimento da web'

Rimbambimento da social, in inglese "brain rot": l'Oxford English Dictionary ha scelto questa espressione come parola sintesi dell'anno che sta per concludersi per dare risalto ai pericoli a cui va incontro chi 'scrolla' all'infinito le proposte dei social media. 

"Brain rot" ha trionfato su una shortlist di candidati tra cui 'demure', (riservato, modesto o timido) scelto qualche giorno fa come parola dell'anno da Dictionary.com, 'romantasy (un genere di fiction che combina romance e fantasy) o 'dinamic pricing', la strategia di prezzi che varia in base a fattori come domanda, orario, disponibilità o profilo dell'acquirente, ad esempio, per i voli o le camere d'albergo.ù

'Brain rot' fu usata per la prima volta a metà Ottocento nel classico della vita nei boschi Walden di Henry David Thoreau ma l'espressione è entrata di recente nel gergo giovanile sui social per descrivere "il presunto deterioramento dello stato mentale o intellettuale di una persona" a causa dell'eccessivo consumo di contenuti irrilevanti sul web.

Nel 2024 l'uso della frase 'brain rot' è aumentato del 230%: un incremento che Casper Grathwohl, il presidente di Oxford Languages che ha guidato la selezione, ha attribuito "alla vertiginosa velocità del cambiamento linguistico guidato dai social media".

La Parola dell'Anno di Oxford viene scelta su prove d'uso in tutto il mondo anglofono tratte da un vocabolario continuamente aggiornato di circa 26 miliardi di parole. L'idea, secondo l'annuncio, è di "riflettere sulla base di dati concreti 'sugli stati d'animo e le conversazioni che hanno plasmato il 2024".

Il concorso ha preso il via 20 anni fa con la selezione di 'chav' (slang britannico per indicare la classe operaia). Nel corso degli anni, ha consacrato nuove parole simbolo destinate a durare come 'podcast,' 'selfie' e 'post-truth'. Come negli ultimi anni, Oxford ha invitato il pubblico a votare sulla shortlist dei candidati. Brain rot è stato scelto poi da un team di lessicografi e altri esperti, basandosi sul voto (a cui hanno partecipato circa 37.000 persone) e su un'ulteriore analisi: "Scegliere la Parola dell'Anno - ha ammesso Grathwohl - è un'arte esoterica".

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro