Tiscali.it
SEGUICI

Microsoft porta l'intelligenza artificiale di Copilot dentro WhatsApp: è un cambiamento epocale. Le istruzioni

di TiscaliNews   
Microsoft porta Copilot nelle chat di WhatsApp: è un cambiamento epocale

Microsoft ha integrato Copilot, il chatbot basato sull'intelligenza artificiale presente su app mobile e pc, direttamente in WhatsApp. Questa novità permette agli utenti di interagire con l'IA come se fosse un normale contatto, aprendo un ventaglio di possibilità. L'integrazione di Copilot non si limita alla versione mobile di WhatsApp, ma è disponibile anche su WhatsApp Web.

LE ISTRUZIONI PER INTEGRARE COPILOT IN WHATSAPP
Per iniziare, bisogna scansionare un codice qr dal sito ufficiale di Microsoft e, in pochi secondi, l'assistente verrà aggiunto alla lista dei contatti, pronto a rispondere a domande, fornire informazioni, suggerire tutorial, aiutare nella stesura di documenti, analizzare pagine web e molto altro ancora. Il link dove visualizzare il codice qr 

COPILOT PARLA ANCHE ITALIANO 
Come spiega una nota di Microsoft, Copilot si adatta alle esigenze individuali degli utenti, offrendo un'esperienza personalizzata e versatile. Sebbene l'approccio iniziale sia in inglese, è sufficiente rispondere in italiano o chiedere esplicitamente di utilizzare la nostra lingua per far sì che il chatbot si interfacci correttamente.

E' POSSIBILE ANCHE CREARE IMMAGINI 
Copilot su WhatsApp offre la stessa esperienza completa disponibile su Windows e sul web, con l'ulteriore vantaggio di poter interagire in modo naturale in italiano. Nella chat è possibile chiedere informazioni aggiornate su qualsiasi argomento, anche in tempo reale, generare testi creativi e immagini con il motore di Dall-E 3, organizzare idee, trovare ispirazione per progetti e viaggi, e persino inventare storie. 

UNA RIVOLUZIONE EPOCALE
La semplicità di accesso a una tecnologia è uno dei fattori più importanti per il suo successo su larga scala. Più facile è l'uso, più velocemente si diffonde tra le persone. La possibilità di interagire con l'intelligenza artificiale tramite WhatsApp, una delle piattaforme di comunicazione più diffuse e amate nel mondo (oltre 2 miliardi di utenti attivi su base mensile) potrebbe rappresentare una svolta significativa. Integrando l'IA in uno strumento già così capillarmente utilizzato, si accelera enormemente la sua adozione, rendendola parte della vita quotidiana di miliardi di persone, ampliando dunque l'impatto globale. 

 

di TiscaliNews   
I più recenti
Donald Trump salva TikTok: se la Cina ruba i dati dei nostri giovani non è un grande problema
Donald Trump salva TikTok: se la Cina ruba i dati dei nostri giovani non è un grande problema
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro