Tiscali.it
SEGUICI

Le parole di Musk su X che gettano terribili ombre sulle sue idee politiche

TiscaliNews   
Le esternazioni di Elon Musk su X che gettano terribili ombre sulle sue idee politiche
Elon Musk (foto Ansa)

Elon Musk ancora una volta (l’ennesima) è nel pieno di una bufera. Sul fondatore di Tesla pesano come macigni le accuse di antisemitismo. Da più parti piovono le critiche feroci. A far scatenare la polemica un commento dell’uomo più ricco del mondo a un post antisemita su X in cui si affermava che le "comunità ebraiche stanno spingendo lo stesso tipo di dialettica di odio contro i bianchi che vogliono non sia usata contro di loro. "Hai detto la verità" ha scritto Musk che tuttavia successivamente ha provato senza successo a mitigare la sua posizione.

"L'antisemitismo di Elon è scioccante" ha scritto su X Marc Bodnick, il cofondatore di Wavelenght a dimostrazione che ormai anche all'interno della comunità business americana c'è chi si espone pubblicamente contro il fondatore di Tesla. 

La comunità ebraica internazionale non dimentica neanche il supporto dato dal fondatore di Tesla ai palestinesi di Gaza con la messa a disposizione della sua rete satellitare Starlink, dopo che l’esercito israeliano aveva bloccato le comunicazioni nella Striscia. In quel caso feroci critiche contro l’imprenditore arrivarono direttamente dal governo israeliano. 

Musk non si fa mancare nulla e non pago delle accuse di antisemitismo ha sentito anche il bisogno di complimentarsi pubblicamente con il discusso neo presidente argentino, ultra liberista, Javier Milei. “L'Argentina ha la prosperità davanti a sé” ha scritto l’imprenditore su X affiancandosi dunque ai complimenti pubblici di personaggi del calibro di Trump e Bolsonaro. Comportamenti che gettano nuove ombre sulle idee politiche del neo proprietario di X (ovvero il vecchio Twitter) e che alimentano l’insofferenza sempre più diffusa nei suoi confronti.

TiscaliNews   

I più recenti

Contenuti pornografici su Instragram, l'Unione Europea chiede spiegazioni a Meta
Contenuti pornografici su Instragram, l'Unione Europea chiede spiegazioni a Meta
Social dannosi, la drastica decisione del Nepal può essere un modello per tutti?
Social dannosi, la drastica decisione del Nepal può essere un modello per tutti?
La denuncia dell'Unesco, nell'ultimo mese diluvio di antisemitismo sui social
La denuncia dell'Unesco, nell'ultimo mese diluvio di antisemitismo sui social
Musk scende in campo per aiutare i palestinesi di Gaza
Musk scende in campo per aiutare i palestinesi di Gaza

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...