Tiscali.it
SEGUICI

Musk non si volta dall'altra parte: la decisione del tycoon per aiutare la Striscia di Gaza

TiscaliNews   
Musk scende in campo per aiutare i palestinesi di Gaza

Il sistema satellitare Starlink di SpaceX garantirà le connessioni internet alle ong umanitarie riconosciute che operano a Gaza. Lo ha annunciato Elon Musk su X dopo il blocco delle comunicazioni nella Striscia. 

Starlink è una costellazione di satelliti in orbita terrestre bassa (LEO) sviluppata da SpaceX. I satelliti Starlink sono stati progettati per essere piccoli e leggeri, in modo da poter essere lanciati in massa a un costo relativamente basso. Sono inoltre dotati di antenne paraboliche orientabili che consentono di indirizzare il segnale Internet verso le stazioni a terra.

Non è la prima volta che Elon Musk interviene in un conflitto. Starlink è stato messo a disposizione degli ucraini nelle aree dove la rete terrestre era stata danneggiata o distrutta dai bombardamenti russi. Ciò ha consentito alle forze militari ucraine di utilizzare droni e altri sistemi di sorveglianza per raccogliere informazioni sul campo di battaglia.

Israele non ha preso bene la decisione dell'imprenditore. ''Faremo ricorso a tutti i mezzi a nostra disposizione - ha detto il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Karhi (Likud) - per ostacolarlo''. Secondo Karhi, Musk dovrebbe condizionare quei collegamenti ''al rilascio degli ostaggi: bambini, uomini, donne, anziani, tutti''. ''Fino ad allora - ha avvertito - il nostro ministero delle comunicazioni rompera' ogni legame con Starlink''. 

TiscaliNews   

I più recenti

Contenuti pornografici su Instragram, l'Unione Europea chiede spiegazioni a Meta
Contenuti pornografici su Instragram, l'Unione Europea chiede spiegazioni a Meta
Le esternazioni di Elon Musk su X che gettano terribili ombre sulle sue idee politiche
Le esternazioni di Elon Musk su X che gettano terribili ombre sulle sue idee politiche
Social dannosi, la drastica decisione del Nepal può essere un modello per tutti?
Social dannosi, la drastica decisione del Nepal può essere un modello per tutti?
La denuncia dell'Unesco, nell'ultimo mese diluvio di antisemitismo sui social
La denuncia dell'Unesco, nell'ultimo mese diluvio di antisemitismo sui social

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...