Tiscali.it
SEGUICI

Musk annuncia la data in cui lascerà la guida di Twitter. Dietro ci sono anche motivi di salute?

Il noto imprenditore ha indicato la fine del 2023 come “un buon momento per trovare un nuovo ceo” per la piattaforma social

Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
Musk annuncia la data in cui lascerà la guida di Twitter. Dietro ci sono motivi di salute?
Elon Musk

Elon Musk continua a far parlare di sé. L’eccentrico imprenditore di origine sudafricana parlando al World Government Summit di Dubai ha spiegato che verso la fine dell’anno potrebbe lasciare la carica di amministratore delegato di Twitter.

“Credo che dovrebbe essere un buon momento per trovare qualcun altro che gestisca l’azienda, perché penso che potrebbe essere finanziariamente sana e con un'organizzazione stabile” ha detto il secondo uomo più ricco del mondo.

Musk è dunque intenzionato a rispettare il responso del sondaggio da lui lanciato su Twitter alla fine dell’anno scorso (dopo l’acquisizione del social) sulla sua permanenza alla guida della società. Il 57% dei votanti lo aveva clamorosamente bocciato esprimendosi a favore delle sue dimissioni.

In realtà a spingere l’imprenditore a lasciare la guida di Twitter potrebbero essere problemi di salute di cui pochi giorni fa ha parlato lo stesso Musk e che sono stati riportati anche dai media americani più autorevoli.

Il fondatore di Tesla ha problemi alla schiena e al collo legati a una festa di compleanno di anni fa, durante la quale sfidò un lottatore di sumo riportando danni alla spina dorsale.

L’acquisizione di Twitter ha comportato un carico di lavoro ancora maggiore per Musk che notoriamente è uno stakanovista.

“Gli ultimi tre mesi sono stati estremamente duri fra il salvare Twitter dalla bancarotta e adempiere i doveri per Tesla e SpaceX. Vado a dormire, mi sveglio e lavoro e lo faccio sette giorni alla settimana. Ormai lavoro 120 ore a settimana” ha raccontato l’imprenditore. Uno stile di vita non sostenibile a lungo che inevitabilmente pesa sulla sua salute.

Sullo sfondo c’è poi lo scontro giudiziario con gli azionisti di minoranza di Tesla che contestano i maxi compensi di Musk e pretendono che lavori esclusivamente per la casa automobilistica.

Come noto il sogno dell’imprenditore sudafricano è portare l’uomo sulla Luna ma la schiena che scricchiola e le difficoltà delle altre aziende da lui possedute gli consigliano di rimanere con i piedi per terra e lasciare ad altri la guida di Twitter.

L'APPROFFONDIMENTO


ELON MUSK
 è un imprenditore e visionario tecnologico nato in Sudafrica il 28 giugno 1971. Dopo aver studiato all'Università di Pretoria, ha conseguito una laurea in fisica e economia alla University of Pennsylvania. Nel corso della sua carriera, ha cofondato diverse aziende di grande successo, tra cui PayPal, SpaceX e Tesla. Musk è noto per la sua ambizione e la sua visione futuristica, e ha lavorato per realizzare una serie di obiettivi impegnativi, come creare una rete di trasporti ad alta velocità in tubi sottovuoto e rendere il viaggio su Marte possibile per gli esseri umani. 

TWITTER è un social network nato nel 2006. La piattaforma è stata sviluppata da Jack Dorsey, Biz Stone e Evan Williams come strumento per consentire alle persone di inviare messaggi brevi e veloci, chiamati "tweet", di massimo 140 caratteri. Nel 2017 Twitter ha aumentato il limite dei caratteri a 280. Nel corso del tempo la piattaforma ha assunto un ruolo importante nella condivisione di notizie, opinioni e contenuti virali.

TESLA è un'azienda americana fondata nel 2003 da Elon Musk, JB Straubel e Ian Wright, con sede a Palo Alto, in California. L'azienda produce veicoli elettrici di lusso, componenti per la generazione e lo stoccaggio di energia, e sistemi di ricarica per veicoli elettrici. Il primo prodotto di Tesla è stata la Roadster, una vettura sportiva completamente elettrica. Da allora, l'azienda ha lanciato altri modelli di veicoli elettrici di lusso, tra cui la Model S, la Model X, la Model 3 e la Model Y.

ELON MUSK: LA MENTE DIETRO TESLA E SPACE X 

Video

Loading...
Michael Pontrellidi Michael Pontrelli   
I più recenti
Addio al caos nei gruppi di WhatsApp: in arrivo una funzionalità che mette ordine
Addio al caos nei gruppi di WhatsApp: in arrivo una funzionalità che mette ordine
Italiani drogati di smartphone: fino a 80 accessi l'ora per controllare le notifiche: le...
Italiani drogati di smartphone: fino a 80 accessi l'ora per controllare le notifiche: le...
L'incitamento all'odio su X è esploso dopo l'acquisizione di Musk: il dato sconvolgente
L'incitamento all'odio su X è esploso dopo l'acquisizione di Musk: il dato sconvolgente
Quanti italiani in ristorante si distraggono con lo smartphone? Il dato sorprendente
Quanti italiani in ristorante si distraggono con lo smartphone? Il dato sorprendente
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro