Ecco come funziona la nuova truffa di Whatsapp della ballerina
Un messaggio proveniente da un contatto noto ci invita a votare in un concorso “per la figlia di una amica” ma è solo un’esca utilizzata dai cybercriminali

Un nuovo raggiro (l’ennesimo) si sta diffondendo sui telefoni cellulari, questa volta attraverso WhatsApp. Il messaggio proviene da un contatto noto e non da un numero sconosciuto e questo lo rende particolarmente pericoloso. "Ciao! Per favore, votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica" si legge nel messaggio. "Il premio principale è una borsa di studio che coprirà l’istruzione gratuita per l’intero anno prossimo, ed è un'opportunità molto importante per lei. Grazie di cuore!" conclude il testo, seguito dal link per votare.
Furto dei dati e account bloccato
Un link apparentemente innocuo me che in realtà spalanca le porte alla truffa. Dopo aver cliccato sul link si viene invitati ad effettuare l’accesso attraverso un codice inviato via SMS. Arrivati a questo punto il danno è fatto: i dati del proprio account WhatsApp finiscono nelle mani dei truffatori e, nel giro di pochi istanti, lo stesso link viene inviato automaticamente a tutti i contatti in rubrica, propagandosi come una catena di Sant’Antonio. Nel frattempo la nuova vittima della truffa si ritrova con l’account WhatsApp bloccato e l’impossibilità di recuperare i propri messaggi.
Le modalità per difendersi dalla truffa
Come difendersi da questi tentativi di truffa? La raccomandazione è sempre la stessa: mai cliccare sui link che riceviamo nei messaggi delle chat, anche se provengono da contatti che conosciamo. Nei casi che riteniamo importanti possiamo contattare telefonicamente il mittente del messaggio per verificare che ci abbia effettivamente inviato il messaggio e il link da cliccare.