Addio al caos nei gruppi di WhatsApp: in arrivo una funzionalità che mette ordine
Meta sta per lanciare i thread, una funzionalità che permetterà agli utenti di gestire in maniera più razionale e organizzata le conversazioni

Chi non fa parte di almeno un gruppo di WhatsApp? Probabilmente nessuno. I gruppi sono però croce e delizia, perché se da un lato consentono una interazione più semplici con le persone che conosciamo, dall’altro ci sottopongono allo stress di seguire conversazioni che diventano caotiche quando sono più persone a prenderne parte.
Di questo è consapevole anche Meta, la casa madre di WhatsApp, che sta per lanciare i thread, ovvero una funzionalità che permetterà agli utenti di gestire in maniera più razionale e organizzata le conversazioni, secondo lo schema collaudato già da altre piattaforme. La notizia è stata svelata dal blog WABetaInfo, che offre regolari aggiornamenti sulle modifiche che WhatsApp.
Cos'è un thread nelle conversazioni?
Un thread è una funzionalità che permette di organizzare le conversazioni in modo più strutturato all'interno di una chat. In pratica, consente di rispondere a un messaggio specifico in maniera separata, creando una sorta di "sottocategoria" del messaggio originale. Questo aiuta a mantenere il filo del discorso chiaro e ordinato, evitando che una risposta a una specifica domanda o affermazione si perda nel mezzo di una conversazione lunga e piena di messaggi.
Come potrebbero funzionare i thread nei gruppi di WhatsApp?
Il caso d’uso classico potrebbe essere quello di un gruppo dove molte persone stanno scrivendo allo stesso tempo. Se si volesse rispondere a una persona su un punto specifico, invece di scrivere un messaggio generico che può essere facilmente frainteso, si può rispondere direttamente a quel messaggio e creare un thread. Gli altri membri della chat vedrebbero il thread come una discussione separata, che può essere seguita con più facilità, senza confondersi con il resto della conversazione principale."
Benefici dei thread nelle chat di gruppo
E’ evidente che questa funzionalità è molto utile, soprattutto nei gruppi numerosi, e permette di rendere la comunicazione più fluida e mirata. Meta sta sperimentando la nuova funzionalità nella versione beta 2.25.7.7 per Android. Al momento non si conoscono ancora le tempistiche precise del lancio.