Tiscali.it
SEGUICI

Casal Montani, la vigna che attraversa la storia si dota della tecnologia 4.0

Linkem4Farmdi Linkem4Farm   
Preservare la tradizione attraverso il controllo, è questo il mantra che va declinato all'infinito

“Ti lascio vicino ai tuoi amati campi”, è questo l’epitaffio scritto in latino, inciso sul ceppo funebre risalente al I° Secolo d.C. che si trova accanto all’entrata dell’edificio padronale di Casal Montani.

La Storia

“Siamo su quella che era una grande fattoria di epoca romana”, racconta Andrea Evangelisti, giovane e lungimirante imprenditore dei Castelli Romani, che pochi anni fa, ha investito nel mondo vitivinicolo acquistando un’azienda a pochi chilometri a sud di Roma, in una delle zone più vocate per il vino Frascati DOCG. “Abbiamo voluto diversificare gli investimenti di famiglia”, spiega Evangelisti, “sono state vagliate tante realtà agricole, anche al di fuori della regione, poi il richiamo del mondo Frascati è stato forte, anzi fortissimo”.

Durante la camminata tra i filari delle vigne coltivate a Malvasia di Candia, Evangelisti è fiume in piena, “era gennaio 2020, e mentre Tg e giornali iniziavano a raccontare timidamente del Covid, noi acquistavamo la tenuta dalla famiglia Micara, e ci insediavamo a Casal Montani”. “Il lavoro iniziale è stato titanico. La cantina, i vigneti, il casale, erano veramente male in arnese. Ci siamo messi al lavoro”, dice Evangelisti, “la tenuta conta 26 ettari in un unico corpo. Di questi 26, 16 sono vitati a malvasia di candia, malvasia del Lazio, bombino, viogner, franc, syrah”. “La tenuta era stata lasciata a se stessa praticamente abbandonata”, Continua Evangelisti, “oggi è una struttura completamente rinata. Le vigne sono a regime, ed ospita eventi durante tutto l’anno”.

La cura dei vigneti a Casal Montani è maniacale, ed è supportata dalla tecnologia di 4.0 di Linkem4farm. “La tradizione senza l’innovazione non si preserva. Rispetto al lavoro dei nostri nonni sono cambiate tantissime cose, a cominciare dai mutamenti pedoclimatici che sono sotto gli occhi di tutti. In vigna il mantra deve essere Controllo, assoluto Controllo”.

Il Controllo

E il controllo avviene attraverso tecnologia specifica. “Esattamente. E’ per questo che ci siamo dotati di sistemi che grazie ad algoritmi precisi, aiutano i nostri agronomi a prevenire l’insorgenza di malattie. Tutto questo ha il vantaggio di anticipare le problematiche, effettuare trattamenti di protezione mirati, risparmiare sui costi, tutelare l’ambiente”.

La Sfida

Oggi, con la nomina a presidente del Consorzio Tutela Vini Frascati, la sfida di Andrea Evangelisti al mondo del vino lo vede attivo da protagonista su un ulteriore campo da gioco. “Rappresentare una denominazione vitivinicola come quella del Frascati DOCG, che ricordiamolo è una delle denominazione più antiche dello stivale, è un privilegio e anche una grandissima responsabilità. Occorre tutelare una storia, una cultura, un luogo, con la barra dritta verso l’innovazione. Oggi il mondo agricolo è il termometro del territorio. Preservare attraverso il miglioramento del prodotto, unitamente alla salvaguardia delle persone e del terroir, è ciòche dobbiamo ripetere incessantemente all’infinito”. E con il supporto di soluzioni di agricoltura 4.0, è tutto più fruibile ed a portata di mano, anzi di smartphone.

Paolo Gherardi de Candei

Linkem4Farmdi Linkem4Farm   
I più recenti
App, droni e robot per salvare i vini eroici italiani a rischio clima
App, droni e robot per salvare i vini eroici italiani a rischio clima
Arriva il primo seme robot della storia: per l’agricoltura è una rivoluzione senza precedenti
Arriva il primo seme robot della storia: per l’agricoltura è una rivoluzione senza precedenti
L'agricoltura 4.0 salvagente e sentinella del patrimonio agricolo nazionale
L'agricoltura 4.0 salvagente e sentinella del patrimonio agricolo nazionale
Tiscali Italia e Agrenta partner per progetti di Agricoltura 4.0
Tiscali Italia e Agrenta partner per progetti di Agricoltura 4.0
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro