Tiscali.it
SEGUICI

Sicurezza, crescono in un anno del 28% gli attacchi informatici

di Tiscali News   
Sicurezza, crescono in un anno del 28% gli attacchi informatici

Nel terzo trimestre del 2022, gli attacchi cyber globali sono aumentati del 28% rispetto allo stesso periodo nel 2021. Tra luglio e settembre di quest'anno, in media un'azienda viene colpita da minacce informatiche circa 1.130 volte a settimana. Sono i risultati di una ricerca della società di sicurezza Check Point Software Technologies, che spiega come l'Europa sia sotto la media globale quando si tratta di tentativi di violazione per organizzazione, con 896 attacchi settimanali ma l'Italia supera quota mille, con 1.153 rilevazioni settimanali in media per azienda, e un aumento del 18% sullo stesso periodo del 2021.

A livello globale, l'istruzione è il settore più attaccato, con la sanità messa in difficoltà dai ransomware, le tipologie di virus che bloccano i sistemi coinvolti chiedendo un riscatto per il ripristino, senza assicurazione che questo avvenga anche dopo il pagamento. "Sebbene quest'anno si sia registrato un aumento - spiegano i ricercatori di Check Point Software Technologies - il trend si è stabilizzato rispetto al forte incremento del 2021.

Questo potrebbe essere un'indicazione di come le imprese e i governi stiano affrontando i rischi, aumentando gli investimenti nelle loro strategie di sicurezza informatica". In un report pubblicato nell'agosto del 2022, Check Point aveva rilevato che il settore dell'istruzione stava subendo attacchi settimanali più che doppi rispetto ad altri. Il reparto education/research ha infatti registrato una media di 2.148 attacchi settimanali per organizzazione, con un aumento del 18% rispetto al terzo trimestre del 2021.

Il secondo settore più attaccato è stato quello governativo e militare, con 1.564 attacchi medi settimanali, segnando un aumento del 20% sullo scorso anno. L'healthcare ha registrato la variazione maggiore, con 1.426 attacchi medi settimanali, un aumento significativo del 60% rispetto alla rilevazione precedente. In termini di attacchi ransomware, è proprio il settore sanitario quello più bersagliato nel terzo trimestre del 2022, con un'organizzazione su 42 colpita e una crescita su base annua del 5%.

di Tiscali News   

I più recenti

Con una notifica falsa della protezione civile gli hacker svuotano il conto corrente: come funziona la truffa
Con una notifica falsa della protezione civile gli hacker svuotano il conto corrente: come funziona la truffa
L'accusa di Mosca: gli Stati Uniti spiano migliaia di cittadini russi. Il trucco usato da Washington
L'accusa di Mosca: gli Stati Uniti spiano migliaia di cittadini russi. Il trucco usato da Washington
Boom delle truffe telefoniche che clonano la voce di un parente con l’intelligenza artificiale
Boom delle truffe telefoniche che clonano la voce di un parente con l’intelligenza artificiale
Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani
Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...