Tiscali.it
SEGUICI

Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani

Protagonisti ancora una volta i pirati del collettivo NoMame057(16)

TiscaliNews   
Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani

Un nuovo attacco hacker del collettivo filorusso NoName057(16) ha colpito l'Italia, causando la violazione dei siti web del ministero dei Trasporti, dell'Autorità regolatrice dei trasporti e dell'Atac, l'azienda per la mobilità del comune di Roma. Secondo quanto si è potuto verificare, i siti web colpiti risultano al momento irraggiungibili. Immediato l'intervento della Polizia Postale a supporto dei sistemi sotto attacco. 

Il gruppo ha rivendicato l'operazione sul suo canale Telegram e ha condiviso una serie di messaggi per spiegare le ragioni dell'operazione: 

20 soldati ucraini sono stati addestrati per usare Samp-T in Italia

Samp-T è il sistema missilistico sviluppato dal consorzio europeo Eurosam, formato da Mbda Italia e Francia e Thales.

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha detto che le condizioni per l’avvio di un processo negoziale in Ucraina non sono ancora mature. Ma i nostri missili Ddoss per il sistema internet russofobo italiano lo sono. Frattasi stiamo arrivando

Bruno Frattasi è il nuovo capo dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale che lo scorso mese ha preso il posto di Roberto Baldoni. 

Quello odierno non è il primo attacco che subisce l'Italia. In passato hacker filpo russi hanno preso di mira una serie di siti istituazionali tra cui quello dei Carabinieri, del ministero degli Esteri e della Difesa.

NoName057(16) è tra i gruppi filo russi più attivi nella cyberguerra scoppiata all'indomani dell'invasione russa dell'Ucraina. Il collettivo è stato creato a marzo del 2022 e si è reso protagonista di una serie di attacchi contro enti governativi e infrastrutture critiche in Ucraina e nei Paesi occidentali suoi alleati.  

 

TiscaliNews   
I più recenti
Ecco la truffa del falso Spid: chi sono le prime vittime e come funziona
Ecco la truffa del falso Spid: chi sono le prime vittime e come funziona
Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake
Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake
L'intelligenza artificiale usata come esca dagli hacker: come funziona la nuova minaccia
L'intelligenza artificiale usata come esca dagli hacker: come funziona la nuova minaccia
Google presenta Identity Check: una rivoluzione per la privacy e la sicurezza
Google presenta Identity Check: una rivoluzione per la privacy e la sicurezza
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro