Tiscali.it
SEGUICI

L'accusa di Mosca: gli Stati Uniti spiano migliaia di cittadini russi. Il trucco usato da Washington

Secondo i russi gli americani stanno sfruttando un virus installato sugli smartphone Apple

di Tiscali News   
L'accusa di Mosca: gli Stati Uniti spiano migliaia di cittadini russi. Il trucco usato da Washington

I servizi d'intelligence interna di Mosca hanno accusato gli 007 americani di spiare migliaia di cittadini russi attraverso un virus installato sui loro telefoni cellulari della Apple. Lo riporta la Tass. In particolare, Mosca ritiene che il software spia sia stato installato in diverse migliaia di iPhone. Tra questi, anche gli smartphone - sempre prodotti dal colosso americano - di proprietà di diplomatici esteri basati in Russia e nel blocco post-sovietico, compresi i Paesi della Nato, Israele, Siria e Cina.


ANOMALIE RICONDUCIBILI AI CELLULARI APPLE 
"Il Servizio Federale di Sicurezza, in collaborazione con il Servizio Federale di Protezione della Russia, ha scoperto un'operazione di intelligence delle agenzie statunitensi condotta con l'utilizzo di dispositivi mobili. Nel corso della messa in sicurezza dell'infrastruttura di telecomunicazione russa, sono state rivelate anomalie caratteristiche solo degli utenti di telefoni cellulari Apple e causate da software maligni precedentemente sconosciuti che sfruttano le vulnerabilità del software, fornito dal produttore", si legge in un comunicato della Fsb.
VIRUS USATO ANCHE IN ALTRI PAESI 
"È stato stabilito che diverse migliaia di telefoni di questa marca sono stati infettati. Allo stesso tempo, oltre agli abbonati nazionali, sono stati rivelati casi di infezione di numeri stranieri e di abbonati che utilizzavano schede sim registrate presso missioni diplomatiche e ambasciate in Russia, compresi i Paesi della Nato e post-sovietici, nonché Israele, Siria e Cina", sottolinea la nota. .

di Tiscali News   

I più recenti

Con una notifica falsa della protezione civile gli hacker svuotano il conto corrente: come funziona la truffa
Con una notifica falsa della protezione civile gli hacker svuotano il conto corrente: come funziona la truffa
Boom delle truffe telefoniche che clonano la voce di un parente con l’intelligenza artificiale
Boom delle truffe telefoniche che clonano la voce di un parente con l’intelligenza artificiale
Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani
Sotto attacco: nuova operazione degli hacker russi contro i siti web italiani
Ben il il 58% dei genitori ha ammesso di non aiutare i propri figli, o giovani in generale, a riconoscere le truffe
Ben il il 58% dei genitori ha ammesso di non aiutare i propri figli, o giovani in generale, a riconoscere le truffe

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...