Tiscali.it
SEGUICI

Ecco la truffa online a nome del ministero della Salute: come funziona

Sfrutta la email per promettere un rimborso di 234 euro per “pagamenti in eccesso”. Ma è tutto falso

TiscaliNews   
Ecco la truffa online che coinvolge il ministero della Salute: come funziona

 

Il ministero della Salute mette in guardia da un tentativo di truffa via mail che sfrutta il suo nome. "Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono rimborsi economici. Non si tratta di comunicazioni ufficiali", specifica in una nota il ministero, che ha invitato "a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio".

Falso rimborso pari a 324,40 euro 

La mail promette un rimborso pari a 234,40 adducendo come motivazione una verifica da cui risulta "un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio Sanitario Nazionale". Come nella grande maggioranza delle truffe online, il messaggio truffa chiede "di fornire i dati necessari" al fine "di trasferire la somma direttamente sul tuo conto bancario in modo sicuro e rapido". Per rendere più credibile la truffa, la mail promette addirittura che "tutte le informazioni fornite verranno trattate con la massima riservatezza e nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali". Il ministero della Salute ha già segnalato il caso ai Nas.

TiscaliNews   
I più recenti
Ecco la truffa del falso Spid: chi sono le prime vittime e come funziona
Ecco la truffa del falso Spid: chi sono le prime vittime e come funziona
Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake
Migliaia di risparmiatori perdono 33 milioni di euro a causa di una truffa realizzata con i deepfake
L'intelligenza artificiale usata come esca dagli hacker: come funziona la nuova minaccia
L'intelligenza artificiale usata come esca dagli hacker: come funziona la nuova minaccia
Google presenta Identity Check: una rivoluzione per la privacy e la sicurezza
Google presenta Identity Check: una rivoluzione per la privacy e la sicurezza
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro