Tiscali.it
SEGUICI

Telemedicina Vs Gemello Digitale

di salute_digitale   
Telemedicina Vs Gemello Digitale

La prima risposta che riceviamo ogni volta che presentiamo il gemello digitale è: Praticamente fate telemedicina.

In realtà la telemedicina è l’analogizzazione del gemello digitale. Nel caso della telemedicina il paziente è già malato.

Vengono forniti dei device, i quali dati vengono interpretati da remoto da personale specializzato, praticamente un letto di ospedale remotizzato. Il paziente quando è guarito, i device vengono restituiti all’ospedale e ricomincia la sua vita.

La digitalizzazione delle nostre vite prevede un cambio di mentalità, con decine di migliaia di device sanitari o gadget sanitari, oltre a milioni di App, possiamo oggi per la prima volta raccogliere migliaia di dati al giorno su un nostro utente.

La nuova lotta tra device sanitario e gadget sanitario.

I puristi del settore tengono a sottolineare che un device sanitario è accurato oltre il 96% mentre un device accurato intorno al 86% si può considerare gadget. Questo è vero ma è solo una parte della verità. Un device sanitario come l’elettrocardiogramma è accurato all 99,99% viene usato massimo 4 minuti all’anno.

Un gadget sanitario come l’Applewatch è accurato intorno al 86%, le versioni del software lo migliorano ogni volta, però è indossato 365 giorni l’anno per circa 22 ore al giorno. Abbiamo quindi da un lato un 99,99% di accuratezza per 4 minuti contro un 86% per 481.800 minuti.

The winner is ….. 86%

Devi caricare il tuo Applewatch di giorno!! Perchè è di notte che avviene il cambio pressorio e la maggioranza delle crisi parossistiche.

Ricevere questi dati quotidianamente è la nuova soluzione a non ammalarsi , intelligenze artificiali verificano che i dati siano congruenti con una vita duratura. Anomalie cardiache notturne rilevate con l’Applewatch potrebbero indicare la presenza di apnee notturne.

Non ne abbiamo una certezza ma abbiamo un allarme giallo per indicare al paziente di fare una polisonnografia ed evitare qualunque dubbio. Esistono oggi screening di massa sulla popolazione per le apnee notturne?

Solamente Prometheus il nostro gemello digitale distribuito in co-branding con Tiscali.

La telemedicina è per un malato che deve essere gestito a basso costo, il gemello digitale è per evitare di ammalarsi, ammalarsi meno gravemente e accorgersene prima. La telemedicina ha un costo temporale identico a quello ospedaliero. La stessa malattia viene gestita a casa ma il paziente non può andare a lavorare.

Il gemello digitale ha lo scopo di ridurre i tempi aggirando la malattia ed evitando il fermo della salute o perlomeno ridurlo di molto.

Sergio d’Arpa
l’uomo dei gemelli digitali.
CEO of Klinik Sankt Moritz AG

di salute_digitale   
I più recenti
Rivoluzione senza precedenti: arrivano i farmaci su misura grazie all’intelligenza artificiale
Rivoluzione senza precedenti: arrivano i farmaci su misura grazie all’intelligenza artificiale
Innovazione shock: arriva la mano robotica bioibrida con muscoli umani coltivati in laboratorio
Innovazione shock: arriva la mano robotica bioibrida con muscoli umani coltivati in laboratorio
Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute
Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute
Annuncio rivoluzionario: in futuro diagnosi di un tumore con un esame del sangue grazie all'IA
Annuncio rivoluzionario: in futuro diagnosi di un tumore con un esame del sangue grazie all'IA
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro