Tiscali.it
SEGUICI

L'applicazione che aiuta i bambini a parlare è italiana: come funziona

L'app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento

di Tiscali Innovazione   
L'applicazione che aiuta i bambini a parlare è italiana: come funziona

Giochi interattivi, musiche da ballare e storie da raccontare: queste e altre sono le attività contenute in Parola, l'app sviluppata in Italia per aiutare i bambini dai 2 ai 3 anni a sviluppare comunicazione e linguaggio. L'app, ora disponibile gratuitamente online, è stata messa a punto da ricercatori di Università di Bologna, Università di Padova e Università dell'Aquila, insieme alla Cooperativa Indici Opponibili, che hanno unito l'analisi della letteratura scientifica sul tema con le riflessioni di genitori, pediatri, insegnanti e educatori.

Dal 9% al 21% dei bambini di 2-3 anni sono considerati late talker, hanno cioè un vocabolario molto ridotto e una ridotta capacità nella combinazione di parole e frasi. In alcuni casi queste difficoltà permangono, mentre in altri possono essere recuperate, ed è con questo scopo che è stata disegnata l'app Parola.

"È uno strumento pensato per genitori con un triplice obiettivo", afferma Annalisa Guarini dell'Ateneo bolognese, tra i coordinatori del progetto: "Aumentare l'informazione grazie a una serie podcast, aiutare a osservare lo sviluppo del linguaggio dei propri figli e proporre attività che possano essere condivise e svolte insieme in modo divertente".

L'app nasce in un momento in cui le difficoltà linguistiche tra i bambini sono in aumento, a causa della crescente povertà economica e educativa, e anche come conseguenza della pandemia di Covid-19, che per un lungo periodo ha ridotto le occasioni di incontro. "Questa app - aggiunge Maja Roch dell'Università di Padova - è uno strumento utile solo se condiviso da tutte le persone in grado di osservare lo sviluppo linguistico del bambino, e che possono supportare i genitori nel loro delicato compito".

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione...
Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione...
L'intelligenza artificiale è uno tsunami per l'industria farmaceutica: cosa sta succedendo nel settore
L'intelligenza artificiale è uno tsunami per l'industria farmaceutica: cosa sta succedendo nel settore
Benessere fisico: arriva il digital coach integrato con l’IA. Ecco di cosa si tratta
Benessere fisico: arriva il digital coach integrato con l’IA. Ecco di cosa si tratta
A Cagliari il primo ospedale italiano attivo nel metaverso: come funziona e i benefici per i pazienti
A Cagliari il primo ospedale italiano attivo nel metaverso: come funziona e i benefici per i pazienti
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro