Tiscali.it
SEGUICI

Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione e iperattività

di Tiscali Innovazione   
Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione e iperattività

I bambini in età prescolare sono a rischio di ridotta qualità del sonno, scarsa attenzione, iperattività e umore instabile se fanno un uso eccessivo di dispositivi. Lo rivela un lavoro pubblicato su Early Child Development and Care, secondo cui il tempo trascorso sullo schermo è fortemente correlato a un aumento dei problemi di attenzione e iperattività e dei sintomi emotivi e a una diminuzione della qualità del sonno. Inoltre, la ricerca - condotta tra Cina e Canada - dimostra come un miglioramento della qualità del sonno sia anche ampiamente correlato alla diminuzione dei problemi di attenzione e iperattività, dei sintomi emotivi e dei problemi con i coetanei.

Lo studio si basa su questionari somministrati alle madri di 571 bambini in età prescolare, di età compresa tra i tre e i sei anni, in sette asili pubblici di Shanghai. I risultati suggeriscono quindi che il legame tra problemi di attenzione e uso di device dipende almeno in parte proprio dalla loro azione negativa sulla qualità del sonno. "I nostri risultati indicano che l'eccessivo tempo trascorso sullo schermo può lasciare il cervello dei bambini in età prescolare in uno stato di eccitazione, portando a una scarsa qualità e durata del sonno", afferma l'autore Yan Li della Shanghai Normal University. Sia andare a letto tardi per la visione di video, sia la sovrastimolazione e l'esposizione alla luce blu (con conseguente aumento dei livelli di eccitazione fisiologica e psicologica), portando a difficoltà nell'addormentarsi legata ai device possono compromettere la qualità del sonno. 

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
L'applicazione che aiuta i bambini a parlare è italiana: come funziona
L'applicazione che aiuta i bambini a parlare è italiana: come funziona
L'intelligenza artificiale è uno tsunami per l'industria farmaceutica: cosa sta succedendo nel settore
L'intelligenza artificiale è uno tsunami per l'industria farmaceutica: cosa sta succedendo nel settore
Benessere fisico: arriva il digital coach integrato con l’IA. Ecco di cosa si tratta
Benessere fisico: arriva il digital coach integrato con l’IA. Ecco di cosa si tratta
A Cagliari il primo ospedale italiano attivo nel metaverso: come funziona e i benefici per i pazienti
A Cagliari il primo ospedale italiano attivo nel metaverso: come funziona e i benefici per i pazienti
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro