Tiscali.it
SEGUICI

Innovazione shock: arriva la mano robotica bioibrida con muscoli umani coltivati in laboratorio

La tecnologia sarà utile per realizzare protesi più sofisticate e per testare farmaci e procedure chirurgiche

di Tiscali Innovazione   
Innovazione shock: arriva la mano robotica bioibrida con muscoli umani coltivati in laboratorio

L'innovazione tecnologica non smette mai di sorprendere. Arriva dal Giappone una mano robotica bioibrida in grado di compiere movimenti complessi delle dita grazie a sottili fili di tessuto muscolare umano coltivati in provetta e arrotolati a mo' di tendini. La tecnologia, utile per realizzare protesi più sofisticate e per testare farmaci e procedure chirurgiche, è presentata in uno studio pubblicato sulla rivista Science Robotics dai ricercatori dell'Università di Tokyo e dell'Università Waseda.

Una mano lunga 18 centimentri 

La nuova mano bioibrida è lunga 18 centimetri e ha dita multiarticolate che possono essere mosse individualmente, per fare gesti, o in combinazione, per manipolare oggetti: un vero primato, considerato che i dispositivi bioibridi hanno solitamente dimensioni più ridotte (con una lunghezza di circa un centimetro) e sono in grado di compiere movimenti più semplici o monoarticolari.

Tendini ottenuti da tessuti coltivati in laboratorio 

La differenza in questo caso la fanno i tendini, ottenuti a partire da sottili fili di tessuto muscolare umano coltivati in laboratorio: uniti a fasci e montati su una base in plastica stampata in 3D, hanno garantito la giusta lunghezza e forza contrattile per muovere le dita. La mano bioibrida, animata da correnti elettriche, è riuscita ad afferrare e muovere la punta di una pipetta da laboratorio ed è stata in grado di piegare pollice, anulare e mignolo per mimare una forbice. 

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
Rivoluzione senza precedenti: arrivano i farmaci su misura grazie all’intelligenza artificiale
Rivoluzione senza precedenti: arrivano i farmaci su misura grazie all’intelligenza artificiale
Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute
Ecco Ippocratech Care, monitora in tempo reale 5 segni di salute
Annuncio rivoluzionario: in futuro diagnosi di un tumore con un esame del sangue grazie all'IA
Annuncio rivoluzionario: in futuro diagnosi di un tumore con un esame del sangue grazie all'IA
Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione...
Un uso eccessivo dei dispositivi elettronici rovina il sonno ai bimbi e crea problemi di attenzione...
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro