Tiscali.it
SEGUICI

Tremano i medici di tutto il mondo, ChatGpt entra nella sanità americana: ecco cosa farà

Analizzerà le cartelle cliniche e risponderà ai messaggi dei pazienti. Non mancano le perplessità

di Tiscali News   
Tremano i medici di tutto il mondo, ChatGpt entra nella sanità americana: ecco cosa farà

L'intelligenza artificiale di ChatGpt-4 entra anche nell'assistenza sanitaria. Potrà consentire a medici e operatori sanitari di redigere automaticamente le risposte ai messaggi dei pazienti, ma anche individuare delle tendenze sanitarie nelle cartelle cliniche. La sperimentazione parte negli Stati Uniti grazie ad un accordo tra Microsoft, che ha investito in OpenAi, la società sviluppatrice di ChatGpt, ed Epic Systems, una delle più grandi società di software per la sanità d'America. Tuttavia, la collaborazione desta dubbi etici tra i ricercatori sull'attendibilità dei sistemi di AI.

La collaborazione, scrive Microsoft sul suo blog, "è incentrata sulla fornitura di una gamma completa di soluzioni generative basate sull'intelligenza artificiale integrate per aumentare la produttività e l'assistenza ai pazienti". "L'applicazione di ChatGpt-4 rende più facile per le organizzazioni sanitarie identificare i miglioramenti operativi, come la riduzione dei costi" ha invece affermato Epic.

La sperimentazione è partita in alcuni ospedali americani come Uc San Diego Health, UW Health a Madison nel Wisconsin e lo Stanford Health Care.

Il software di Epic Systems - come riporta il sito specializzato ArsTechnica - in passato è finito al centro di polemiche per l'utilizzo di algoritmi predittivi nella sanità. Inoltre, alcuni esperti si chiedono se i modelli di intelligenza artificiale come ChatGpt siano adatti ad un settore delicato come la sanità, in quanto non perfetti. "I modelli linguistici non sono addestrati a produrre fatti. Sono addestrati a produrre cose che sembrano fatti", sottolinea la ricercatrice Margaret Mitchell.

di Tiscali News   

I più recenti

La salute del cuore a portata di dito: le funzionalità di uno strumento incredibile
La salute del cuore a portata di dito: le funzionalità di uno strumento incredibile
L'importanza dei plantari nelle scarpe e come la tecnologia può aiutarci a scegliere quelli giusti
L'importanza dei plantari nelle scarpe e come la tecnologia può aiutarci a scegliere quelli giusti
Il medico interventista fa bene ad avere molta paura dell’intelligenza artificiale. Ecco perché
Il medico interventista fa bene ad avere molta paura dell’intelligenza artificiale. Ecco perché

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...