Rivoluzione senza precedenti: arrivano i farmaci su misura grazie all’intelligenza artificiale
Svolta possibile grazie allo sviluppo di Evo 2, il modello di intelligenza artificiale più avanzato nel settore della biologia

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale sono sempre più sorprendenti. E’ il caso per esempio di Evo 2, il modello di intelligenza artificiale più avanzato nel settore della biologia, che è in grado di creare sequenze di DNA personalizzate per malattie specifiche e di identificare geni finora sconosciuti. Un risultato che apre le porte a una rivoluzione senza precedenti in campo medico: la possibilità di creare terapie e farmaci personalizzati. Evo 2 è stato creato da Nvidia in collaborazione con l'Arc Institute e l'Università di Stanford, segnando una svolta nell'uso delle architetture di deep learning nella biologia molecolare.
L'IA crea opportunità ma anche rischi di disugaglianza
L'intelligenza artificiale sta aprendo nuove frontiere nel campo medico, offrendo opportunità senza precedenti nella diagnosi e nel trattamento di malattie. Tuttavia, è fondamentale prestare attenzione alle potenziali disuguaglianze che potrebbero emergere. Con l'aumento dei costi delle cure e la crescente privatizzazione dei servizi sanitari, è possibile che si crei un divario tra i cittadini che possono accedere a terapie di alta qualità e quelli costretti a ricorrere a opzioni inferiori. Questa situazione potrebbe accentuare le disparità nella salute e nel benessere, rendendo necessario un dibattito pubblico su come garantire un accesso equo alle innovazioni in medicina.