Con ChatGPT l'intelligenza artificiale cambia il mondo per sempre: il test del SIDI in esclusiva per Tiscali News
Il direttore dello Swiss Institute of Disruptive Innovation, Pietro Veragouth, ha testato la nuova tecnologia attraverso alcuni casi concreti di utilizzo
Il rilascio della versione beta di ChatGPT da parte di OpenAI (società alla cui creazione ha partecipato anche Elon Musk) ha creato un forte entusiasmo nella comunità tecnologica mondiale. Secondo alcuni ChatGPT è destinata a cambiare il mondo per sempre analogamente a quanto fatto dall’invenzione della stampa a caratteri o del World Wide Web.
Grazie allo sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale sempre più avanzati il chatbot sviluppato da OpenAI è in grado di simulare conversazioni umane fornendo risposte di una complessità mai vista prima.
Il direttore dello Swiss Institute for Disruption Innovation (SIDI), Pietro Veragouth, in esclusiva per Tiscali News ha testato ChatGPT per farci capire, attraverso alcuni casi concreti di utilizzo, le potenzialità della nuova tecnologia.