Tiscali.it
SEGUICI

L'intelligenza artificiale quanti milioni di posti di lavoro distruggerà? La nuova previsione

TiscaliNews   
L'intelligenza artificiale quanti milioni di posti di lavoro distruggerà? La nuova previsione

"I dati dicono che l'intelligenza artificiale farà sparire 70 milioni di posti di lavoro nel mondo, ma ne creerà anche 130 milioni". Questa la previsione ottimistica di Gianluca Comandini chairman Aixa, l'esposizione dedicata a metaverso, intelligenza artificiale e tutte le novità nelle tecnologie del futuro andato in scena ad Allianz Mico, Milano.

"C'è tanta paura quando si parla di innovazione. È già successo ogni volta che arrivano nuove tecnologie - ha aggiunto - ma l'essere umano sarà sempre a centro perché l'intelligenza artificiale tecnologicamente e scientificamente non potrà mai fare il salto di specie verticale, non potrà mai superare l'uomo".

"Potrà invece  - ha proseguito - essere di grande aiuto, ad esempio nei lavori più rischiosi o faticosi, come lo smart robot per le manutenzioni predittive delle linee ferroviarie, portato a Milano da Astolm, azienda specializzata in mobilità intelligente e sostenibile Un progetto che porta subito alla mente la tragedia ferroviaria di fine agosto vicino Torino, cinque operai uccisi da un treno mentre lavoravano sui binari di notte". 

Uno scenario dunque, quello descritto da Comandini, rassicurante che punta a tranquillizzare quanti temono che intelligenza artificiale e robot sostituiranno gli esseri umani in gran parte delle attività lavorative. Purtroppo però siamo ancora nel campo delle previsioni, certezze non ne esistono, e solo il tempo ci dirà quale sarà il reale impatto della rivoluzione in corso sul mondo del lavoro. 

TiscaliNews   
I più recenti
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Arriva il chip italiano che consuma 10 volte meno
Arriva il chip italiano che consuma 10 volte meno
Da Torino a Catania, tante iniziative per il Pi Greco Day
Da Torino a Catania, tante iniziative per il Pi Greco Day
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro