Tiscali.it
SEGUICI

WhatsApp, da gennaio addio al supporto su decine di telefoni

di Ansa   
WhatsApp, da gennaio addio al supporto su decine di telefoni

(ANSA) - MILANO, 23 DIC - Stop a WhatsApp per decine di modelli di smartphone a partire dal 1 gennaio del 2025. Come ogni anno, la piattaforma di Meta abbandona le versioni di Android obsolete, molto vecchie e oramai prive di aggiornamenti di sicurezza. Si tratta di telefonini con sistemi operativi non più aggiornabili e quindi inclini a problemi e bug non risolvibili. Ma non solo Android: da maggio 2025, WhatsApp non supporterà più le versioni di iOs precedenti alla 15.1, ossia i modelli di iPhone 5s, iPhone 6 e iPhone 6 Plus.

Gli smartphone Android interessati sono stati rilasciati tra il 2012 e il 2013, con la lista che comprende Samsung (Galaxy S3, Galaxy Note II, Galaxy Ace 3, Galaxy S4 Mini), Motorola (Moto G, Droid Razr Hd, Moto E), Htc (One X, One X+, Desire 500, Desire 601), Lg (Optimus G, Nexus 4, G2 Mini, L90) e Sony (Xperia Z, Xperia SP, Xperia T, Xperia V). Tutti girano con Android 5 o versioni precedenti mentre a ottobre Google ha rilasciato Android 15. L'obsolescenza dei dispositivi in questione, che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza, li rende vulnerabili a potenziali minacce informatiche e incompatibili con le più recenti tecnologie integrate in WhatsApp, come la crittografia e il supporto, ancora assente in Unione Europea, dell'assistente di intelligenza artificiale Meta AI. Dal punto di vista del software, di recente WhatsApp ha introdotto alcune opzioni dedicate alle festività natalizie, come emoticon e reazioni con coriandoli e stelle filanti, aggiunte al tradizionale catalogo di emoticon del servizio. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro