Tiscali.it
SEGUICI

Tlc: Ericsson, 5G può contenere maggiore richiesta energia

di Ansa   
Tlc: Ericsson, 5G può contenere maggiore richiesta energia

(ANSA) - MILANO, 25 NOV - La domanda di connettività 'mobile' continua a salire e, secondo gli esperti, anche l'utilizzo di energia e le relative emissioni. In Italia, il settore delle telecomunicazioni si colloca al terzo posto nella classifica delle industrie a più alto consumo di energia. Stando al recente Mobility Report di Ericsson, il traffico dati mobile a livello mondiale, esclusa la tipologia Fwa utilizzata per avere connettività fissa sfruttando la rete cellulare, crescerà di oltre 4,4 volte entro il 2027. Al fine di contenere l'aumento dei consumi energetici, proprio Ericsson ha presentato alcune raccomandazioni a disposizione degli operatori, con il fine di ridurre l'energia legata alle connessioni mobili basandosi sulla tecnologia 5G, lo standard 3gpp più efficiente, che richiede minore dispendio energetico rispetto ai protocolli precedenti, a parità di traffico scambiato.

L'azienda ha reso noto una strategia che si basa su tre aspetti. Il primo è l'evoluzione sostenibile delle reti attraverso l'adozione di una visione olistica per la pianificazione e l'operatività. Poi la necessità di operare in modo intelligente, sfruttando il potenziale di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e il machine learning, per consentire una riduzione dei consumi energetici. Infine, l'espansione e la modernizzazione delle reti già esistenti durante la fase di implementazione del 5G. Sul tavolo la necessità per l'industria delle telecomunicazioni di ottimizzare i consumi energetici senza rinunciare all'implementazione delle reti 5G. Sempre secondo Ericsson, le reti mobili rappresentano circa lo 0,2% delle emissioni globali di anidride carbonica e circa lo 0,6% del consumo globale di elettricità. (ANSA). .

di Ansa   

I più recenti

Dall'8 dicembre ministri francesi useranno Olvid e non WhatsApp
Dall'8 dicembre ministri francesi useranno Olvid e non WhatsApp
Meta celebra dieci anni di progressi nel campo dell'IA
Meta celebra dieci anni di progressi nel campo dell'IA
Apple aggiorna iPhone e iPad per bloccare falle di sicurezza
Apple aggiorna iPhone e iPad per bloccare falle di sicurezza
Microsoft lancia un hackathon per l'accessibilità
Microsoft lancia un hackathon per l'accessibilità

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...