Tiscali.it
SEGUICI

Tecnologie quantistiche al lavoro per batterie più efficienti

di Ansa   
Tecnologie quantistiche al lavoro per batterie più efficienti

(ANSA) - MILANO, 19 DIC - Sviluppare un computer quantistico che sfrutta le proprietà delle particelle di luce (fotoni) per progettare batterie al litio a elevata capacità ed efficienza: è questo l'obiettivo del progetto internazionale Qlass, coordinato dal Politecnico di Milano e finanziato dall'Unione Europea con sei milioni di euro in tre anni nell'ambito del programma 'Quantum Flagship'. "Il progetto Qlass darà un contributo fondamentale allo sviluppo di componenti modulari e versatili che potranno essere largamente utilizzati nell'industria e nella ricerca, nonché alla formazione di una nuova generazione di esperti in tecnologie quantistiche", afferma Giulia Acconcia, coordinatrice del progetto.

Qlass svilupperà nuovi algoritmi capaci di sfruttare al meglio le caratteristiche dell'innovativo processore quantistico fotonico. Per dimostrare le potenzialità dei nuovi hardware e software, il computer quantistico fotonico verrà utilizzato per progettare batterie al litio a elevata capacità ed efficienza. Lo sviluppo di batterie al litio sempre più compatte, leggere, ricaricabili in tempi rapidi e di lunga durata è un problema di elevata complessità, capace quindi di mettere in luce le potenzialità di un computer quantistico rispetto a uno tradizionale. Nondimeno, le batterie costituiscono oggi un campo di ricerca chiave per il loro utilizzo in molteplici ambiti, dagli smartphone alle auto e alle biciclette elettriche. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro