Tiscali.it
SEGUICI

Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico

di Ansa   
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico

(ANSA) - BOLOGNA, 17 MAR - La prima edizione del premio di laurea Duccio Forlani, organizzato dall'Università degli Studi della Repubblica di San Marino in collaborazione con lo studio di ingegneria e geologia Sgai di Morciano di Romagna, è stata vinta dal 26enne Luca Censoni, che ha messo a punto una "metodologia automatica attraverso la quale è stata individuata l'area ottimale in cui collocare un argine capace, in futuro, di abbattere il rischio di alluvionamenti e inondazioni" per alcune aree ed edifici colpiti in passato vicino al corso d'acqua Rio Gessi, a Lo Stradone, frazione di Santarcangelo di Romagna.

"Si tratta di un lavoro sulla mitigazione del rischio idrogeologico", ha sottolineato il docente Filippo Forlani, amministratore delegato dello studio Sgai e figlio del geologo al quale è dedicato il concorso. "In questo ambito è stato sviluppato un algoritmo che, sulla base di una serie di caratteristiche e di un modello digitale del terreno, individua il punto più adatto per ospitare una cassa di espansione in linea, cioè un bacino nel quale l'acqua, in caso di forti piogge, viene parzialmente trattenuta e rilasciata lentamente per non comportare o mitigare disagi più a valle". La tesi del sammarinese Censoni, laureato magistrale in Ingegneria civile, "è importante perché contribuisce a un progetto promosso dal Consorzio di Bonifica della Romagna che, una volta realizzato, comporterà vantaggi sul fronte della sicurezza e a beneficio delle comunità della zona. Va inoltre segnalato - ha proseguito Forlani - che l'algoritmo non è limitato a questo caso e può essere applicato ad altri corsi d'acqua. La prospettiva che assume è quindi ampia e rispecchia appieno gli orizzonti del premio". La cerimonia di consegna del riconoscimento, assegnato da una giuria di accademici, si è svolta il 10 marzo nella sede dei programmi formativi in Ingegneria Civile dell'Ateneo sammarinese, a Dogana, alla presenza di Forlani e del direttore dei corsi di laurea Angelo Marcello Tarantino. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
Amazon, 'da pmi Ue vendite per 15 miliardi, in gran parte ai 27'
Amazon, 'da pmi Ue vendite per 15 miliardi, in gran parte ai 27'
WhatsApp sfida Zoom, lavora a videochiamate da sito web
WhatsApp sfida Zoom, lavora a videochiamate da sito web
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro