Stadia sarà una rivoluzione nel mondo dei videogame? L’ho provata e vi dico cosa ne penso
Tanti ne parlano e tanti la criticano, io'ho provata, Google Stadia cos'è e come funziona? Vi dico la mia: il video commento di Rudy Bandiera
Ho sentito tante, troppe polemiche su Google Stadia, soprattutto da chi non l’ha provata. Io l’acquistata e l’ho provata, e forte di questo posso dare la mia opinione.
Intanto, che cos’è Google Stadia?
È un cambiamento per certi versi. Non abbiamo più la console ma un semplice joypad. Una volta acquistata, arriva a casa un joypad e un Chromecast ultra, cioè uno di quei aggeggi che si attaccano alla tv.
E come funziona?
Tutto il gioco è online, è in cloud, il joypad si connette con il cloud e i vostri giochi sono nel cloud.
Il lato positivo di Stadia è che si può effettivamente giocare ovunque con i propri giochi preferiti, quindi l’hardware è stato alleggerito tantissimo e questo permette davvero di portare con se il joypad e giocare.
Si può giocare attaccati alla tv e con il wifi come si è abituati di solito, oppure si può giocare al pc, basta avere una connessione stabile.
Il lato negativo è che ora come ora non è la sostituzione di una console. Chi ha già una PlayStation o una Xbox non ha motivo di acquistare Stadia, se non fosse che, come me, gira molto e vuole giocare anche fuori casa. Al momento è una aggiunta.
Chissà se nel futuro Google ci sorprenderà.