Restare sempre aggiornati: chi sa solo di marketing non sa niente di marketing
Di fatto, si può imparare meglio a fare marketing leggendo Il signore delle mosche di Golding, piuttosto che leggendo Kotler: il video commento di Rudy Bandiera
Non bisogna mai smettere di formarsi, questo vale per tutti i lavori, a maggio ragione per le professioni del marketing e della comunicazione dove l’aggiornamento è vitale.
Spesso mi chiedono quali libri è utile leggere per un determinato ambito o per formarsi adeguatamente in questo settore e io ho una lista, una lista in cui elenco diversi libri, alcuni sono manuali, altri riguardano la pratica, altri ancora sono romanzi: perché questo?
Perché non è studiando solo la teoria che poi saprai davvero cos’è il marketing. Puoi leggere tutti i manuali che vuoi riguardo al social media marketing per esempio, ma se poi non sai che contenuti pubblicare, se poi non sai trasmettere valore, allora tutti manuali del mondo non ti serviranno.
Lavorare online, il mondo del digital in tutta la sua vastezza e complessità non riguarda solo la tecnica, non riguarda solo i numeri, ma riguarda l’empatia, la creatività e questo non lo possiamo trovare dentro i manuali ma è aprendo la mente, leggendo tanto di tutto, leggendo soprattutto cose che non c’entrano con la propria professione perché è lì che possiamo trovare ispirazione.
Chi legge solo di marketing, chi sa solo di marketing, in realtà non sa nulla di marketing.