Politecnico Milano, 93% vuole documenti identità nel wallet

(ANSA) - ROMA, 16 OTT - Secondo una ricerca del Politecnico di Milano del 2023, i cittadini italiani vorrebbero poter memorizzare nel wallet la carta di identità elettronica (Cie) (48%), la tessera sanitaria (48%), la patente (46%). Il 93% dei rispondenti vorrebbe poter memorizzare i propri documenti di identità in un'app di wallet. "L'annuncio dell'avvio dei test su larga scala per il primo IT Wallet rappresenta un passo avanti significativo verso una nuova gestione dell'identità digitale: l'Italia mantiene la promessa fatta diversi mesi fa di anticipare lo sviluppo di un wallet nazionale rispetto alla scadenza imposta per il 2026 dalla normativa europea eIDAS".
È il commento di Giorgia Dragoni, direttrice dell'Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano, all'annuncio della partenza dal 23 ottobre del sistema di portafoglio digitale italiano integrato sull'app IO. "Consentire l'uso delle credenziali associate ai principali documenti di identità su un numero crescente di cittadini è un'opportunità importante per verificare l'efficacia del sistema su diverse fasce della popolazione - prosegue Dragoni -. La scelta di digitalizzare la patente e la carta per la disabilità, in particolare, permette di testare due casi d'uso molto differenti e molto interessanti, ma ci aspettiamo che la rosa di credenziali disponibili e le relative possibilità di valorizzazione in diversi contesti e servizi possano a breve essere ampliati". (ANSA). .