Tiscali.it
SEGUICI

OpenAI lavora al chip IA per rendersi indipendente da Nvidia

di Ansa   
OpenAI lavora al chip IA per rendersi indipendente da Nvidia

(ANSA) - MILANO, 11 FEB - Mentre entra nel vivo il dibattito sulla volontà di Elon Musk di acquisire OpenAI, per 97,4 miliardi di dollari, aumentano le voci sulla possibilità che la startup americana si lanci nel mercato dei chip per l'intelligenza artificiale. Secondo indiscrezioni raccolte da Reuters, OpenAI avrebbe accelerato lo sviluppo del suo primo chip personalizzato, con l'obiettivo di avviare la produzione entro la fine dell'anno. La mossa aiuterebbe la società, che ha anche avviato l'iter per diventare profittevole, a rendersi indipendente nei confronti di Nvidia, suo fornitore di chip per l'addestramento dell'IA.

Il progetto, affidato a Tsmc, lo stesso produttore dei chip Apple, sarebbe in fase di finalizzazione e pronto per il "tape-out", ossia l'ultimo step del processo di progettazione. Come scrive Reuters, si tratta di un passaggio cruciale, che richiede investimenti di decine di milioni di dollari e può durare fino a sei mesi. Inizialmente, il chip di OpenAI verrebbe utilizzato per eseguire modelli di intelligenza artificiale con compiti specifici, ma in futuro potrebbe essere impiegato anche per l'addestramento di nuovi modelli, un'attività che richiede grosse risorse computazionali. Se i risultati saranno positivi, OpenAI ha già in programma di sviluppare chip ancora più potenti. Inoltre, lo sviluppo di un semiconduttore proprietario potrebbe consentire ad OpenAI di ottimizzare le performance dei suoi modelli di IA e di ridurre i costi a lungo termine. La sfida si inserisce in un contesto di crescente competizione nel settore dell'hardware specifico di nuova generazione. Aziende come Meta e Microsoft stanno investendo miliardi di dollari in infrastrutture dedicate all'intelligenza artificiale. Allo stesso tempo, la startup cinese DeepSeek ha dimostrato che è possibile sviluppare modelli IA potenti con risorse hardware limitate seppur con problematiche di sicurezza e solidità dei modelli. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro