Tiscali.it
SEGUICI

Meta scioglie i dubbi: Threads arriva anche in Europa. Ecco come funziona

di Tiscali News   
Meta scioglie i dubbi: Threads arriva anche in Europa. Ecco come funziona

Dopo il lancio a luglio, arriva anche in Europa Threads l'applicazione rivale di X-Twitter. Tante le indiscrezioni che si sono rincorse nei giorni scorsi, oggi è arrivato l'annuncio ufficiale da Meta, accompagnato da un post di Mark Zuckerberg. L'app che permette di condividere messaggi di testo e partecipare alle conversazioni, ha già debuttato in tutto il mondo tranne che in Europa.

Il Digital Markets Act approvato dall'Ue imponeva una riflessione sull'uso di Threads in abbinamento ad un account Instagram e relativa importazione di dati. Ora chi in Europa si iscrive a Threads potrà collegarlo al proprio profilo Instagram e usare tutte le sue funzioni oppure potrà solo vedere i contenuti che scorrono sulla piattaforma ma non interagire.

"Le persone in Ue - spiega Meta - possono scegliere di creare un profilo Threads collegato al proprio account Instagram, il che significa che avranno la stessa esperienza di tutti gli altri utenti nel mondo, oppure di utilizzare Threads senza un profilo. Chi usa Threads senza profilo potrà vedere i contenuti su Threads, cercare profili, condividere contenuti tramite link o dalla piattaforma e segnalare contenuti di Threads, ma non potrà interagire con i contenuti".

Threads a luglio, a pochi giorni dal lancio, ha raccolto 100 milioni di utenti. "Con l'annuncio di oggi, siamo felici di dare ad un numero ancora maggiore di persone l'opportunità di seguire e prendere parte alle conversazioni a cui tengono - aggiunge Meta - Dal lancio di Threads a luglio, abbiamo apportato notevoli miglioramenti all'app, tra cui un'esperienza web, un feed Seguiti, la possibilità di modificare un post, di effettuare ricerche con parole chiave, di taggare argomenti e altro ancora. Siamo entusiasti di vedere sempre più persone utilizzare Threads e continueremo ad ascoltare i feedback della community per migliorare ulteriormente l'esperienza". 

di Tiscali News   
I più recenti
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
TikTok vietato negli USA dal 19 gennaio 2025: la Corte Suprema conferma la legge. Trump: Deciderò io
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Da Techno Mechanicus a X Æ A-XII, i nomi dei dodici figli di Elon Musk sono incredibili
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Presentato il primo reattore nucleare personale prodotto da Enron, ma è solo una bufala: il video
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
Colpo di scena nei social: la Cina valuta la vendita di Tik Tok a Elon Musk per evitare la chiusura
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro