Tiscali.it
SEGUICI

Meta al lavoro sui robot umanoidi per uso domestico

di Ansa   
Meta al lavoro sui robot umanoidi per uso domestico

(ANSA) - MILANO, 17 FEB - Ci sono i robot umanoidi nel futuro di Meta. Dopo i vari tagli che negli anni hanno interessato la divisione sperimentale dei Reality Labs, Mark Zuckerberg avrebbe deciso di affidare a quest'ultima il nuovo progetto, sotto la guida di Marc Whitten, già in Cruise, Amazon, Sonos e Microsoft, dove ha contribuito a fondare il team Xbox. A differenza degli umanoidi di Figure AI e dell'azienda guidata da Elon Musk, Tesla, pensati principalmente per attività in stabilimenti e fabbriche, quelli di Meta avrebbero una finalità d'uso domestica.

Secondo le indiscrezioni raccolte da Bloomberg, il colosso americano è al lavoro con due aziende specializzate, Unitree Robotics e Figure AI, per studiare la fattibilità del progetto. In una nota interna, il manager di Meta, Andrew Bosworth, ha spiegato ai dipendenti che le tecnologie sviluppate in ambiti come la realtà aumentata e l'intelligenza artificiale, dal tracciamento delle mani alla comprensione informatica del mondo reale, sono una base di partenza ottimale per lo sviluppo della robotica. "Siamo concentrati su robot umanoidi di consumo, con l'obiettivo di massimizzare le capacità della piattaforma Llama" riporta la nota. Llama è il nome della famiglia di modelli di intelligenza artificiale che alimentano le iniziative IA di Meta, così come il chatbot Meta AI, presente sulle piattaforme social del gruppo in paesi selezionati, ancora escluso dall'Unione Europea. "Riteniamo che ampliare il nostro portafoglio per investire in questo campo non farà altro che accrescere il valore di Meta AI e dei nostri programmi di realtà mista e aumentata", ha scritto Bosworth. Negli ultimi anni, la divisione dei Reality Labs è stata "ottimizzata" con vari tagli del personale, oltre 20 mila tra il 2022 e il 2023. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro