Tiscali.it
SEGUICI

Quanti sono gli italiani che si connettono a internet? L'ultima stima di Audiweb

Lo scorso ottobre sono risultati 44 milioni e 91 mila ovvero il 74,8% della popolazione dai 2 anni in su

TiscaliNews   
Quanti sono gli italiani che si connettono a internet? L'ultima stima di Audiweb
Foto Ansa

Senza internet tante persone non potrebbero ormai più vivere. Ma è davvero così per tutti? E' il 100% degli italiani che si connette alla rete oppure una fetta rimane ancora fuori? Una risposta la fornisce la periodica rilevazione di Audiweb. Stando agli ultimi dati relativi al mese di ottobre, sono 44 milioni e 91 mila le persone, dai due anni in su, che si sono collegate alla rete almeno una volta. Una percentuale pari al 74,8% della fetta di riferimento.

Ogni giorno online oltre 36 milioni di italiani 

La "total digital audience" di Audiweb in un giorno medio di ottobre è di 36,5 milioni di individui dai 2 anni in su che sono andati online per 2 ore e 15 minuti a persona. Per quanto riguarda i dispositivi, nel giorno medio, 13 milioni hanno usato un computer (il 22% degli utenti dai due anni in su) e 33,4 milioni un device mobile (il 77,4% degli individui di 18.-74 anni).

Le percentuali delle singole aree del Paese 

Dai dati sulla provenienza geografica degli italiani online, nel giorno medio ad ottobre risulta che erano connessi 10,3 milioni di cittadini dal Nord Ovest (il 64,8% della popolazione di riferimento), 7 milioni dal Nord Est (il 61,3%), 7,4 milioni dal Centro (il 63,4%) e 11,8 milioni dal Sud e Isole (59,2%).  

La fascia 18-34 anni quella più connessa 

Ancora la fruizione da smartphone e tablet ha generato oltre l'80% del volume di tempo complessivo online (83,8%), mantenendo stabile anche il consumo medio per persona nel quotidiano, che raggiunge il coinvolgimento maggiore tra i 18-24 enni (2 ore 36 minuti nel giorno medio da Mobile) e i 25-34enni (2 ore 22 minuti).

I motivi principali dell'accesso alla rete 

Audiweb disegna anche uno scenario sulle finalità di accesso a internet. La prima categoria è "Search" (che raggruppa i motori di ricerca) con 41,2 milioni di utenti unici mensili, poi "Internet tool/Web Services" (dedicata ai servizi e strumenti disponibili online) con 39,3 milioni di utenti e al terzo posto "Video/Movies" con 38 milioni di utenti.

TiscaliNews   
I più recenti
Ue, Big tech vaglino le notifiche su hate speech entro 24h
Ue, Big tech vaglino le notifiche su hate speech entro 24h
Cybersicurezza, servono 1000 km nell'informatica quantistica
Cybersicurezza, servono 1000 km nell'informatica quantistica
Privacy e nuovi social, l'effetto domino del ban di TikTok
Privacy e nuovi social, l'effetto domino del ban di TikTok
Instagram e X sfidano TikTok, potenziano gli strumenti video
Instagram e X sfidano TikTok, potenziano gli strumenti video
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro