Tiscali.it
SEGUICI

I Gps si aggiornano per inseguire il polo nord magnetico

di Ansa   
I Gps si aggiornano per inseguire il polo nord magnetico

(ANSA) - MILANO, 20 DIC - Per le compagnie aeree e di navigazione è arrivato il momento di aggiornare i sistemi Gps alla luce della nuova versione del Modello magnetico mondiale (World Magnetic Model, Wmm), il modello matematico che descrive il campo magnetico terrestre tracciando i continui spostamenti del polo nord magnetico e prevedendo la sua evoluzione nei successivi cinque anni. Il Wmm è sviluppato congiuntamente dai Noaa National Centers for Environmental Information (Ncei) americani e dal British Geological Survey (Bgs).

E' considerato il modello standard di riferimento, usato dai governi del Regno Unito e degli Stati Uniti, oltre che da organizzazioni internazionali come la Nato. Anche le aziende di smartphone ed elettronica di consumo si affidano al Wmm per fornire ai consumatori applicazioni con bussola, mappe e servizi Gps accurati. Il World Magnetic Model 2025 aggiorna la precedente versione tenendo conto dei cambiamenti nel campo magnetico terrestre indotti dai complessi movimenti del ferro liquido nella parte esterna del nucleo terrestre, i quali fanno sì che il polo nord magnetico si sposti di decine di chilometri ogni anno. Simili cambiamenti non sono percepiti dalle persone, ma vanno necessariamente considerati per mantenere l'affidabilità dei sistemi di navigazione satellitare e fornire dati precisi per tutti gli aerei, le navi, i sottomarini e le unità Gps militari e civili. Quest'anno vengono rilasciate due versioni del modello. Oltre al World Magnetic Model 2025, viene pubblicato anche il primo World Magnetic Model High Resolution (WMMHR2025), che include una risoluzione spaziale migliorata di circa 300 chilometri all'equatore per fornire una maggiore precisione direzionale. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Startup milanese IdentifAI premiata con i Fintech Awards
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Oracle investirà 5 miliardi in Gb, accordo sull'IA col governo
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Studente sviluppa algoritmo sul rischio idrogeologico
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
Meta, al via domani in Usa sistema che sostituisce fact-checking
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro