Tiscali.it
SEGUICI

Google come Meta, vuole ridurre lo smart working

di Ansa   
Google come Meta, vuole ridurre lo smart working

(ANSA) - ROMA, 08 GIU - Si allarga il fronte delle aziende della Silicon Valley che vogliono diminuire lo smart working. Dopo Meta, anche Google va in questa direzione. Secondo un memo interno della società - che il sito specializzato The Verge ha visionato - il colosso americano richiede ai dipendenti di stare tre giorni a settimana in presenza, il lavoro da remoto totale sarà previsto solo per casi eccezionali. L'e-mail ricorda inoltre ai dipendenti che i manager possono tenere conto delle assenze nella revisione delle prestazioni.

"Sappiamo che molte persone sono passate al lavoro completamente remoto per molte buone ragioni, mentre tutti ci siamo adattati alla pandemia - si legge nel memo del colosso tecnologico - Per coloro che lavorano da remoto e che vivono vicino a un ufficio Google, speriamo considererete di passare ad un programma di lavoro ibrido. I nostri uffici sono il luogo in cui sarete più connessi alla comunità di Google. In futuro, considereremo le nuove richieste di lavoro da remoto solo per casi eccezionali" Passati gli anni critici della pandemia e dichiarata la fine dello stato di emergenza dall'Oms diverse aziende stanno chiedendo ai loro dipendenti di tornare in presenza, almeno alcuni giorni alla settimana. Anche Meta-Facebook sta riorganizzando i turni di lavoro con l'intenzione di riportare i dipendenti in ufficio a partire dal 5 settembre per almeno tre giorni alla settimana. Resteranno in smart working i collaboratori che già prima svolgevano i loro compiti da remoto. (ANSA). .

di Ansa   
I più recenti
Ue, Big tech vaglino le notifiche su hate speech entro 24h
Ue, Big tech vaglino le notifiche su hate speech entro 24h
Cybersicurezza, servono 1000 km nell'informatica quantistica
Cybersicurezza, servono 1000 km nell'informatica quantistica
Privacy e nuovi social, l'effetto domino del ban di TikTok
Privacy e nuovi social, l'effetto domino del ban di TikTok
Instagram e X sfidano TikTok, potenziano gli strumenti video
Instagram e X sfidano TikTok, potenziano gli strumenti video
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro