La differenza tra lavorare in smart working e il telelavoro
La quarantena ha aperto la strada a realtà lavorative prima ignorate: il video commento di Rudy Bandiera
Esiste una sostanziale differenza tra telelavoro, smart working fino alla sua evoluzione di lavoro agile.
Il telelavoro in sostanza è una trasposizione del proprio lavoro a casa, esattamente come sarebbe svolto in ufficio, con gli strumenti appositi che non devono coincidere con i propri strumenti.
Lo smart working è diverso invece, è molto più fluido, a partire dal posto di lavoro. Non serve infatti un posto deputato a luogo di lavoro, si può lavorare ovunque e con gli strumenti che la persona preferisce, l’importante è svolgere il proprio lavoro.
È un cambiamento della concezione classica del lavoro: non più ad ore ma ad obiettivi.
Secondo me il futuro del lavoro sarà nello smart working ma serve prima cambiare il proprio punto di vista nei confronti del lavoro stesso. Serve una grande responsabilità da parte dei lavoratori e una grande fiducia da parte del datore di lavoro.
Sarà il futuro solo se sapremo gestire questa modalità nel modo migliore.