Lotta alle fake news, NewsGuard diventa gratuito fino al primo luglio
Mai come in questo periodo i lettori stanno cercando online informazioni di qualità, come confermano i numeri di Tiscali News che nelle ultime settimane ha visto crescere in modo rilevante la sua audience giornaliera

Tiscali News affianca NewsGuard nella lotta alle fake news partecipando alla campagna di comunicazione promossa dalla società americana per rendere noto che dal 24 marzo al primo luglio tutti gli utenti potranno utilizzare gratuitamente la piattaforma che valuta la credibilità di migliaia di siti di notizie e informazione.
NewsGuard ha identificato un lungo elenco di fonti che hanno pubblicato informazioni false o fuorvianti sul Covid-19 e ha deciso di rimuovere il paywall dalla estensione del browser per aiutare a combattere la disinformazione che sta circolando in tutto il mondo e che spesso promuove trattamenti non solo inefficaci ma anche pericolosi.
“La disinformazione sul Covid-19 si sta diffondendo rapidamente in internet e può essere molto pericolosa”, ha dichiarato il co-CEO di NewsGuard Steven Brill. “Insieme ad aziende e organizzazioni stiamo lavorando per contribuire alla risoluzione di questo problema tramite una campagna di comunicazione pubblica”.
Nelle ultime settimane, il team di analisti di NewsGuard ha iniziato a notare un certo numero di siti che diffondevano informazioni false sul Covid-19, tra cui articoli diventati virali sui social media. Nel suo Centro di monitoraggio della disinformazione relativa al coronavirus la società americana ha identificato fino ad ora 132 siti che hanno pubblicato informazioni false o fuorvianti sul virus.
Queste informazioni false includono, ad esempio, affermazioni secondo cui il virus può essere combattuto con l’assunzione di candeggina o argento colloidale, entrambi potenzialmente fatali per gli esseri umani.
Anche prima della pandemia di Covid-19, i dati di NewsGuard indicavano che oltre uno su 10 dei siti di notizie con cui gli utenti interagiscono ogni mese in Italia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania, è un sito che ha pubblicato informazioni false in materia di salute.
L’iniziativa di NewsGuard è molto importante perché mai come in questo periodo i lettori stanno cercando online informazioni di qualità, come confermano i numeri di Tiscali News che nelle ultime settimane ha visto crescere in modo rilevante la sua audience giornaliera, sia in termini di utenti unici che di condivisione delle notizie pubblicate sui principali social network. Un riconoscimento importante al lavoro svolto dalla redazione che sta seguendo la cronaca legata alla diffusione della pandemia del coronavirus, in Italia e all'estero, con uno speciale informativo dedicato.