Mark Zuckerberg ha fatto visita a Mario Draghi: di cosa hanno parlato i due
Il fondatore di Facebook (ora Meta) ha illustrato al premier italiano le potenzialità del metaverso

L'attenzione quasi esclusiva nei confronti della guerra ha fatto passare in secondo piano l'incontro tra Mark Zuckerberg e il presidente del Consiglio italiano, Mario Draghi. Evento che in tempi normali avrebbe attirarato l'attenzione dei media. Al centro del confronto il metaverso, la tecnologia sulla quale il fondatore di Facebook (ora ridenominata Meta) sta puntando fortissimo.
"Per dare vita al metaverso sarà necessario uno sforzo congiunto tra aziende, mondo politico e società civile" ha spiegato dopo l'incontro col governo un portavoce di Zuckerberg. "Nell'incontro di oggi - ha proseguito - abbiamo confermato la nostra collaborazione con il governo italiano. Siamo lieti di aver potuto discutere le opportunità culturali, sociali ed economiche che questa tecnologia porterà all'Italia e non vediamo l'ora di continuare la collaborazione".
L'obiettivo di Zuckerberg è quello di trasformare il metaverso nel giro di 5-10 anni nella piattaforma domininante del mondo digitale. Una realtà alternativa in cui gli utenti vivranno, faranno shopping, si divertiranno e lavoreranno.
Il noto imprenditore ha annunciato investimenti in Europa e un piano per cercare talenti prevedendo la creazione di 10 mila posti di lavoro. In aggiunta a questo si sta muovendo in prima persona per promuovere il nuovo paradigma.
In Italia non si è limitato ad incontrare Draghi ma si è visto anche con importanti esponenti del mondo imprenditoriale in particolare del mondo della moda e del lusso, punto di forza dell'economia italiana. Zuckerberg ha avuto colloqui con il gotha del made in Italy: Leonardo del Vecchio, Brunello Cucinelli, Lorenzo Bertelli, Diego Della Valle.
Nel frattempo iniziano a vedersi le prime iniziative importanti. L'ultima Fashion week milanese ha fatto il suo esordio nella nuova realtà parallela. La conferma che il mondo della moda è già proiettato nel futuro immaginato da Zuckerberg in cerca di nuove opportunità di business.