Tiscali.it
SEGUICI

Il Metaverso apre le porte a un nuovo mercato del lavoro: le figure ricercate e le retribuzioni

Con l’avvento del nuovo mondo digitale si aprono nuovi scenari: sono richiesti nuovi professionisti ma anche nuovi modi di vivere il lavoro

di Carlo Occhinegro   
Il Metaverso apre le porte a un nuovo mercato del lavoro: le figure ricercate e i possibili guadagni
Foto Ansa

Con il continuo diffondersi delle possibili applicazioni del Metaverso, anche il mondo del lavoro si sta rimodellando, grazie alla creazione di nuove forme di collaborazione e interazione a distanza che già sono state rivoluzionate da due anni a questa parte con l’arrivo dell’emergenza sanitaria. Diventa sempre più semplice, per lavoratori sparsi in ogni angolo del globo, partecipare a riunioni di lavoro o progetti in team senza spostarsi dalla propria postazione ma le cose potrebbero cambiare una volta che il mondo di Zuckerberg diventerà realtà per tutti.

Infatti, attraverso gli avatar, sarà possibile trovare nuove vie per rendere più semplici le connessioni, le interazioni e la collaborazione tra colleghi. La tecnologia, poi, rivoluzionerà la formazione e l’acquisizione di nuove competenze, rendendo più immediata e interattiva l’acquisizione di nuove competenze, come quelle che saranno richieste in questa nuova dimensione digitale.

Ma qualcuno il metaverso lo dovrà pur costruire e poi popolare. Ecco perché ora la ricerca è partita per trovare chi saranno i primi a modellare il nuovo mondo che dovrà essere funzionale a quello che si prevede sarà uno dei nuovi modi di vivere il lavoro. EasyHunters, società di ricerca e selezione del personale, ha analizzato quali saranno le figure più richieste che daranno vita alle interazioni del Metaverso.

Le figure più richieste e i possibili guadagni 

“Questa rivoluzione – precisa Francesca Contardi, Managing Director di EasyHunters – porterà, ovviamente, alla nascita di nuove figure professionali: le aziende avranno bisogno di professionisti per realizzare prodotti e spazi virtuali, di sviluppatori e programmatori, ma anche di venditori ed esperti di sicurezza informatica. Si tratta di opportunità molto interessanti, anche a livello economico. Le figure più ricercate saranno Ingegneri, Designer e Creator i cui stipendi variano in funzione dell’esperienza acquisita. È difficile dare cifre esatte, ma possiamo affermare che, in generale, le retribuzioni partono dai 40.000 euro lordi all’anno”. 

Negli ultimi due anni di pandemia, la sicurezza informatica ha avuto un ruolo cruciale per tutte le aziende. Una figura sarà strategica e indispensabile anche nel mondo virtuale sarà quella dell’esperto in cybersecurity. Le retribuzioni sono molto interessanti, anche per i profili più junior: un esperto in cybersecurity ad oggi percepisce una RAL che si aggira intorno ai 50.000 euro. Teniamo presente, infatti, che per diventare esperto bisogna comunque aver acquisito esperienze informatiche precedenti e i profili non sono mai totalmente junior. 

“Le nuove opportunità di lavoro – aggiunge Francesca Contardi – non riguardano solo informatici, sviluppatori o ingegneri. Le aziende cercheranno anche architetti e designer per occuparsi della realizzazione di nuovi edifici, di modellazione 3D o della grafica. Anche il mondo del turismo, infine, richiederà nuovi professionisti per progettare viaggi virtuali, prenotare biglietti o negoziare tariffe migliori. Anche per i nostri avatar”. 

 

 

di Carlo Occhinegro   

I più recenti

L'allarme della Direzione investigativa antimafia: le organizzazioni criminali puntano al metaverso
L'allarme della Direzione investigativa antimafia: le organizzazioni criminali puntano al metaverso
A OnMetevarse Summit si parlerà del destino degli avatar dopo la nostra morte: che fine faranno?
A OnMetevarse Summit si parlerà del destino degli avatar dopo la nostra morte: che fine faranno?
Sortino: “Con Tiscali Campus nel Metaverso vogliamo offrire esperienze innovative nella fruizione dei contenuti
Sortino: “Con Tiscali Campus nel Metaverso vogliamo offrire esperienze innovative nella fruizione dei contenuti
Tiscali approda nel Metaverso: tutti i dettagli del rivoluzionario progetto
Tiscali approda nel Metaverso: tutti i dettagli del rivoluzionario progetto

Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Gian Mario Cossu

Laureato in comunicazione multimediale nel 2008 ha poi collaborato con l’ufficio...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Massimo Cugusi

Consulente con oltre 30 anni di esperienza in progetti di sviluppo commerciale...

Raffaele Gareri

Chief Digital Government Officer di Linkem, Co-Fondatore e primo Presidente di...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro

Linkem4Farm

Storie ed idee per il mondo dell’agricoltura intelligente

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...