Tiscali.it
SEGUICI

Addio al cyberbullismo online grazie a un'app basata sull'IA: come funziona

di Tiscali News   
Addio al cyberbullismo online grazie a un'app basata sull'IA: come funziona

Un finanziamento di 230mila euro è stato assegnato al progetto "Net Guardian", una applicazione sviluppata dall'Università di Padova insieme a Fondazione Carolina Onlus, con risorse di Fondazione Tim tramite il bando Call for Ideas-Ricerca e Istruzione. Il progetto, avviato a febbraio e che si concluderà a giugno 2025, punta a sviluppare una app a disposizione di studenti, servizi scolastici e associazioni, basata su un modello di Intelligenza Artificiale in grado di misurare l'esposizione al rischio di violenze on line nelle conversazioni digitali.

Prevede l'individuazione e la classificazione dei rischi su tutte le piattaforme di messaggistica, per attivare interventi mirati in base alla gravità dell'aggressione verbale rilevata, valutando il linguaggio utilizzato su una scala da 1 a 10, dal minimo al massimo rischio. L'algoritmo di Machine Learning per l'analisi automatizzata del testo utilizza il modello di Deep Learning "Bert" di Google.

"Se il valore - spiega Gian Piero Turchi, coordinatore del progetto - oscilla tra 1 e 3 (basso rischio) verrà chiesto allo user di continuare ad inserire nell'App le successive conversazioni; se il valore è tra 4 e 7 (medio rischio) si consiglia allo user di prendere contatti con i servizi del territorio; se il valore è superiore a 7 si avvisa lo user che verrà contattato da una task force di cyberbullismo". Partner chiave del progetto è Fondazione Carolina, dedicata a Carolina Picchio, prima vittima riconosciuta in Italia di cyberbullimso, impegnata dal 2018 per il benessere digitale delle nuove generazioni.

di Tiscali News   
I più recenti
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
In Europa in arrivo 6 nuove fabbriche di intelligenza artificiale. Cosa sono e a cosa servono
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Si tratta del chatbot GSAi, un'applicazione in fase di sviluppo da diversi mesi e realizzata ad hoc...
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Milioni di posti di lavoro a rischio, si salva solo chi possiede le 5C. Ecco cosa sono
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
Ecco Manus, l'agente intelligente cinese che vuole lavorare al posto degli uomini
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro