Trump per la prima volta frena le ambizioni di Elon Musk: la decisione a sorpresa del neo presidente
Il nuovo inquilino della Casa Bianca è pronto a nominare uno "Zar dell'IA" ma non sarà l'imprenditore più ricco del mondo
Donald Trump intende nominare uno "Zar per l'intelligenza artificiale" per coordinare la politica federale e l'uso da parte del governo della nuova tencologia. Lo riporta il sito di news americano Axios citando alcune fonti, secondo le quali Elon Musk non sarà lo 'zar per l'IA' ma sarà semplicemente coinvolto nel definire il ruolo e i suoi compiti. Una decisione inattesa quella del neo presidente dato che l'imprenditore più ricco del mondo conosce molto bene l'intelligenza artificiale. Probabilmente Trump non vuole assegnare troppo potere (e dunque troppa visibilità) a Elon Musk. Si tratta di un primo segnale di crisi nel loro rapporto idilliaco? E' presto per dirlo, di sicuro sono in tanti quelli che scommettono sulla fine della luna di miele tra i due.
IL PENSIERO DI TRUMP SULLA AI
Donald Trump fino ad ora ha espresso opinioni contrastanti sull'intelligenza artificiale. In un'intervista del giugno 2024 ha descritto l'IA come una "superpotenza" capace di riscrivere discorsi in modo "bellissimo", mostrando entusiasmo per il suo potenziale positivo. Tuttavia, ha anche manifestato preoccupazioni riguardo ai deepfake, immaginando scenari in cui video falsi potrebbero scatenare conflitti nucleari, sottolineando la necessità di una leadership statunitense nel settore per prevenire tali rischi. Politicamente, Trump ha criticato l'ordine esecutivo del presidente Joe Biden sull'IA, che mira a sviluppare la tecnologia in modo sicuro e responsabile. Ha promesso di abrogarlo, ritenendo che ostacoli l'innovazione e imponga idee di sinistra radicale.