Tiscali.it
SEGUICI

Per l'IA del futuro arrivano i neuroni artificiali un miliardo di volte più veloci di quelli umani

di Tiscali Innovazione   
Per l'IA del futuro arrivano i neuroni artificiali un miliardo di volte più veloci di quelli umani

Neuroni artificiali un miliardo di volte più veloci di quelli umani: sono i nuovi dispositivi ispirati al funzionamento dei neuroni umani, ma che usano impulsi di luce laser. Promettono di potenziare enormemente la capacità dell'Intelligenza Artificiale e sono il risultato della ricerca guidata da Chaoran Huang dell'Università Cinese di Hong Kong, pubblicato sulla rivista Optica.

Negli ultimi anni è diventata sempre più evidente la necessità di rivoluzionare i classici transistor perché i microchip tradizionali sono ormai vicinissimi al loro limite massimo, una soglia oltre la quale è difficilissimo migliorarne le prestazioni, ed emerge sempre più urgentemente la necessità di ridurne i consumi energetici, in particolare per gli algoritmi di IA. Una risposta arriva sta arrivando dai cosiddetti neuroni artificiali, dispositivi elettronici per molti versi simili ai neuroni naturali.

In questo contesto, i ricercatori cinesi hanno sviluppato una nuova tipologia di neuroni artificiali che usano rapidissimi impulsi di luce laser e che sono in grado di elaborare segnali circa un miliardo di volte più rapidamente di quanto possano fare i neuroni naturali.

I I ricercatori hanno dimostrato inoltre che i nuovi neuroni, detti 'laser graded', sarebbero ideali per molte tipiche applicazioni di intelligenza artificiale. Hanno permesso ad esempio di analizzare 100 milioni di battiti cardiaci al secondo e rilevato aritmie con una precisione del 98,4%. "In questo lavoro - ha detto Huang - abbiamo utilizzato un singolo neurone laser graded, ma crediamo che l'unione a cascata di più neuroni di questo tipo sbloccherà ulteriormente il loro potenziale, proprio come il cervello ha miliardi di neuroni che lavorano insieme in reti".

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
Studio shock: 200 mila lavoratori di Wall Street a rischio a causa dell’IA. Perché è arrivato il...
Studio shock: 200 mila lavoratori di Wall Street a rischio a causa dell’IA. Perché è arrivato il...
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro