Tiscali.it
SEGUICI

Microsoft lancia l'intelligenza artificiale che naviga nel web al posto nostro

di Tiscali Innovazione   
Microsoft lancia l'intelligenza artificiale che naviga nel web al posto nostro

Sempre più intelligenza artificiale sui computer. Microsoft apre i test per Copilot Vision, una funzionalità sperimentale di IA che analizza la navigazione web e interagisce con l'utente tramite chat. Un esempio è la navigazione su un sito di affitti brevi, con l'opportunità, invece di scorrere gli annunci, di lasciare che sia Copilot a cercare le informazioni desiderate, chattando in una finestra apposita.

Presentata a ottobre, Copilot Vision è disponibile in anteprima per un numero limitato di utenti negli Stati Uniti, esclusivamente tramite Copilot Labs. Un approccio cauto dopo le polemiche su Recall, la funzione di "memoria fotografica" che cattura schermate dell'attività del Pc e che Microsoft ha dovuto mettere in pausa temporanea per i dubbi sulla privacy delle informazioni.

Al momento, Copilot Vision è attivo solo su Edge, il programma di navigazione di Microsoft, che anni fa ha preso il posto di Internet Explorer. L'azienda assicura che i dati elaborati vengono cancellati al termine di ogni sessione. Inoltre, Copilot Vision analizza solo testo e immagini dai siti web visitati, senza monitorare altri contenuti o utilizzare i dati per l'addestramento dell'IA.

Microsoft prevede di estendere la disponibilità della funzionalità a un maggior numero di utenti nel tempo. Secondo il sito Engadget, che ha provato la novità, Copilot Vision rappresenta un'interessante esplorazione delle potenzialità dell'intelligenza artificiale nell'interazione con il web. La possibilità di "dialogare" con la propria navigazione apre scenari innovativi, ma solleva anche qui interrogativi sulla privacy e la sicurezza dei dati. 

 

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
Studio shock: 200 mila lavoratori di Wall Street a rischio a causa dell’IA. Perché è arrivato il...
Studio shock: 200 mila lavoratori di Wall Street a rischio a causa dell’IA. Perché è arrivato il...
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro