Tiscali.it
SEGUICI

L'ascesa dei bot grigi mette a dura prova la tenuta di internet

I bot grigi sono i programmi automatizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale

di Tiscali Innovazione   
L'ascesa dei bot grigi mette a dura prova la tenuta di internet

L'uso di programmi automatizzati per addestrare i modelli di intelligenza artificiale sta mettendo a dura prova la stabilità di internet. In un nuovo report della società di sicurezza informatica Barracuda Networks, gli esperti evidenziano l'ascesa dei 'bot grigi', software che circolano sul web per estrarre informazioni da siti e applicazioni anche per addestrare l'intelligenza artificiale generativa. Questi stessi programmi sono basati su modelli di IA per essere più veloci delle generazioni precedenti. "Sono in grado di estrarre grandi volumi di dati sensibili, proprietari o commerciali e possono sovraccaricare il traffico web e portare a un'interruzione delle operazioni" dicono da Barracuda Networks.

Un traffico crescente e costante

Il picco di accessi rilevato dagli analisti è stato di mezzo milione di richieste, in un solo giorno, da parte di un singolo bot verso un'app mobile. Non una metodologia rischiosa per gli utenti ma capace di rallentare internet. Nello specifico, tra dicembre 2024 e febbraio 2025, ClaudeBot e Bytespider di TikTok hanno generato milioni di richieste, fino a 9,7 milioni in un mese. L'analisi del traffico ha rilevato che le richieste sono rimaste costanti nel corso del tempo, con una media di circa 17mila all'ora per singola app o sito web.

Il ruolo dei bot nello scraping dei dati

Le attività di estrazione delle informazioni viene definita 'scraping' e si pone, per gli analisti, tra le operazioni dei bot 'buoni' e quelle dei bot 'maligni'. "I primi sono usati dai motori di ricerca oppure dal servizio clienti di alcune società" continuano da Barracuda. "I cattivi invece sono progettati per campagne online dannose, come la violazione degli account e per rubare dati personali o commettere frodi. Nello spazio tra di essi si trovano i bot grigi, progettati per estrarre grandi volumi di dati dai siti web, spesso per addestrare i modelli di IA generativa".

di Tiscali Innovazione   
I più recenti
Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli
Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli
ChatGpt troppo servile e adulatoria: arriva la punizione di Sam Altman
ChatGpt troppo servile e adulatoria: arriva la punizione di Sam Altman
La Cina fa paura: DeepSeek prepara la nuova IA addestrata su chip Huawei
La Cina fa paura: DeepSeek prepara la nuova IA addestrata su chip Huawei
Immagine creata da una intelligenza artificiale
Immagine creata da una intelligenza artificiale
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro