Tiscali.it
SEGUICI

Elezioni presidenziali Usa, aumentano i deepfake di Kamala Harris: uno è davvero incredibile

Dietro ci sarebbe la mano degli specialisti russi che provano a condizionare l'esito elettorale

di Ansa   
Elezioni presidenziali Usa, aumentano i deepfake di Kamala Harris: uno è davvero incredibile
Uno dei tanti deep fake circolati online che ritraggono Kamala Harris in attesa, assieme a Donald Trump

A meno di due settimane dalle elezioni americane Russia, Iran e Cina intensificano gli sforzi per "influenzare la tornata elettorale e indebolire il processo democratico". In particolare, gli "attori russi" continuano a integrare l'intelligenza artificiale generativa nei loro contenuti e aumentano i deepfake di Kamala Harris. E' l'allerta contenuta in un rapporto della divisione sicurezza di Microsoft e ci sono segnali che l'attività si intensificherà con l'avvicinarsi del giorno delle elezioni, il 5 novembre.

Secondo l'analisi, in un video falso Kamala Harris viene raffigurata mentre fa commenti dispregiativi sull'ex presidente Donald Trump. In un altro, la candidata presidente è accusata di bracconaggio illegale in Zambia. Infine, un altro video ha diffuso disinformazione sul candidato alla vicepresidenza democratica Tim Walz, ottenendo più di 5 milioni di visualizzazioni su X nelle prime 24 ore.

"Sebbene la maggior parte di questi video abbia ricevuto un coinvolgimento minimo - afferma il rapporto - si registra un uso continuo da parte della Russia di contenuti tradizionali e generati dall'IA per influenzare il pubblico statunitense e alimentare la discordia politica.

Abbiamo anche notato uno spostamento della strategia di pubblicazione di contenuti da Telegram a X per raggiungere il pubblico statunitense". Il rapporto, infine, spiega che "gruppi iraniani stanno intensificando i preparativi per consentire operazioni di influenza informatica, mentre attori cinesi stanno diffamando i repubblicani critici nei confronti di Pechino". 

di Ansa   
I più recenti
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
I dati per addestrare l’IA sono finiti e ora si punta su quelli sintetici. Cosa sono e perch...
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Il Pesce di Babele nel film Guida galattica per autostoppisti
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
Grok sfida ChatGPT: l'Assistente AI di X diventa un'app indipendente per iOS e Android
thunderbird
Le Rubriche

Michael Pontrelli

Giornalista professionista ha iniziato a lavorare nei nuovi media digitali nel...

Alice Bellante

Laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali alla LUISS Guido Carli...

Sergio d'Arpa

Esperto di supercalcolo, fondatore e CEO di Klinik Sankt Moritz AG, la prima...

Simone Trebbi

Racconta imprese innovative e sostenibili, capaci di avere un impatto concreto...

Carlo Occhinegro

Scrive di storie dell'innovazione, dei protagonisti del mondo dell'imprenditoria...

eNews

Notizie e riflessioni sul mondo digitale.

Innova Italia

Storie, persone, idee del mondo imprenditoriale italiano che guarda al futuro